Pacojet: la tecnologia che aiuta in cucina

Pacojet è uno strumento professionale progettato da un ingegnere svizzero negli anni Novanta e oggi sta riscuotendo sempre più successo nel mondo della ristorazione, diventando uno dei principali alleati degli chef.
È uno strumento tanto unico nel suo genere che per indicare la sua funzione è stato coniato il neologismo “pacossare”; di fatto è difficile riassumere in un unico termine le operazioni che riesce a svolgere in pochissimo tempo.
Pacojet nello specifico grazie ad un potente motore che consente alle lame una velocità di rotazione di 2.200 giri/minuto, trasforma in gelato, crema o mousse ingredienti congelati; un solo macchinario, quindi, può tritare mantecare in pochissimo tempo senza dover prima scongelare gli alimenti.
Un aiuto davvero fondamentale, grazie al quale si possono abbattere in cucina i tempi di preparazione, nonché servire portate genuine poiché con Pacojet non è necessario aggiungere latte, addensanti o altri tipi di grassi alle preparazioni: bastano solo gli ingredienti base - che durante la lavorazione non vengono privati dei loro principali nutrienti - per ottenere un composto soffice e compatto.
Il prodotto finito, data la velocità di preparazione, può essere anche congelato in tutta sicurezza e servito in un secondo momento, poiché durante la preparazione non viene interrotta la catena del freddo. Con l’ausilio di un nuovo accessorio, inoltre, è possibile lavorare anche ingredienti freschi.
Pacojet consente di realizzare semplicemente e velocemente moltissime preparazioni dolci ma anche salate (come patè, salse o purè) svelando come la tecnologia può alleggerire il lavoro ed essere di grande supporto anche nel mondo della ristorazione.

Tag:
Ti potrebbe interessare anche
Rhea e Pop Caffè: eccellenza italiana nella pausa caffè degli Alumni Bocconi
Redazione 3 Febbraio 2025 16:31
Un piano, soluzioni infinite: Tecnoinox presenta il monoblocco Core
Redazione 20 Febbraio 2023 07:18