Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Pane e pasticceria. Grande crescita B2B per Il Granaio delle Idee
Continua il successo di Il Granaio delle Idee, leader nel campo delle miscele senza chimica per panificazione e pasticceria, anche nel terzo trimestre 2021
Vola nel B2B Il Granaio delle Idee, azienda padovana leader nel settore delle miscele clean label per panificazione e pasticceria, che chiude il terzo trimestre 2021 con un fatturato in aumento del +36% nel canale in Italia rispetto allo stesso periodo del 2020 (pari a quasi 4 volte il trend di mercato). Un risultato che consolida la crescita del primo semestre e che conferma il successo della filosofia chemical-free da sempre al centro delle scelte aziendali.
Novità di rilievo, inoltre, sul fronte dei prodotti: è in uscita la linea Protein 30, i primi mix in Italia per realizzare pane e pizza con il 30% di proteine e al tempo stesso gustosi.
“Per la sola gamma dei lieviti registriamo a fine settembre una crescita del +25% - dice Federico Allamprese, fondatore de Il Granaio delle Idee ed esperto di panificazione ed enzimi -. Grazie ad anni di esperienza maturata nell’ambito della tecnologia enzimatica, siamo in grado di produrre mix senza emulsionanti chimici per grandi lievitati, prodotti da forno e da pasticceria di alta qualità, buoni, che si mantengono soffici nel tempo e clean label”. Una proposta che incrocia le necessità di un consumatore finale sempre più attento alla lista degli ingredienti e orientato verso etichette corte e prive di sostanze di sintesi.
Federico Allamprese - AD Il granaio delle Idee
“L’esperienza – aggiunge Allamprese - non prescinde dall’impegno costante in innovazione e nel rapporto stretto con i professionisti del settore, dal piccolo fornaio al pasticcere stellato, che supportiamo con assistenza costante e con lo studio di soluzioni tailor made”.
E l’autunno porta novità importanti dal punto di vista dei prodotti e dell’organizzazione aziendale. Stanno infatti per raggiungere gli scaffali i primi mix in Italia per pane e pizza con il 30% di proteine: è la linea Protein 30, per prodotti ad alto contenuto proteico, nello stesso tempo gustosi e dalla consistenza gradevole come con un impasto classico.
Per ora disponibile in paper bag da 10 kg per fornai e professionisti della panificazione, la linea Protein 30® arriverà presto anche sullo scaffale nel formato da 400 g a marchio Ruggeri, dedicato a chi vuole preparare pizza o pane fatti in casa, ad alto contenuto di fibre e a basso contenuto di zuccheri, adatti anche per una dieta vegana.
La squadra de Il Granaio delle Idee si amplia con l’arrivo del nuovo general manager François Magnée. Executive belga con oltre 25 anni di esperienza, ha lavorato nel mondo della panificazione in Sud America, Europa e Nord America, gestendo per importanti realtà del settore filiali in Cile, Perù, Argentina, Italia, Belgio, Lussemburgo, Canada e nelle aree del Medio Oriente e dell’Africa. Lo porta a Il Granaio delle Idee una ferma convinzione delle grandi potenzialità tecnologiche e di mercato della propulsiva realtà padovana guidata da Federico Allamprese.
Il Granaio delle Idee è il gruppo fondato nel 1998 a Maserà (PD) da Federico Allamprese e specializzato nella realizzazione, anche tailor made e bio, di semilavorati all’avanguardia, clean label e con grani selezionati per il settore della panificazione e della pasticceria, pensati sia per le realtà industriali che artigianali. Una realtà a vocazione b2b, al cui interno nel 2004 è nato anche il brand Ruggeri, orientato al consumatore con una produzione che include farine speciali, lieviti madre e preparati per pani, pizza e dolci.[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.