QR Access: l'app che aiuta a semplificare l'accesso ai locali
QR Access è l'app che consente ai gestori di pubblici esercizi di creare un registro presenze in modo semplice nel rispetto della privacy del cliente

Tra le varie misure previste dalla legge per mantenere la sicurezza nei pubblici esercizi in questo periodo di emergenza sanitaria vi è il registro delle presenze; si tratta di un obbligo che non sempre risulta semplice da rispettare e gestire.
Molto spesso i clienti non si sentono tutelati nella privacy e raccogliere i loro dati si rivela difficoltoso: per superare questo tipo di problematica si può ricorrere a QR Access, un'app innovativa capace di gestire in contact tracing in modo semplice e sicuro.
Qr Access è pensata per salvaguardare la salute, la privacy e semplificare l’accesso ai locali nonché alle infrastrutture pubbliche; dispensa i gestori di esercizi commerciali (o le amministrazioni) da qualsivoglia responsabilità nella gestione dei dati e contribuisce a facilitare gli accessi agli uffici pubblici e ai locali, riducendo gli assembramenti, i tempi di attesa e garantendo la possibilità di un effettivo contact tracing.
Come funziona
Qr Access è sviluppata in una versione per il gestore e una per il cliente. Quest'ultima versione genererà un Qrcode con il numero di telefono che sarà scannerizzato dal locale, trasferito e conservato in maniera sicura e secondo i tempi stabiliti dalla legge. Nessuno nel locale avrà la possibilità di vedere e quindi trascrivere il numero di telefono, tantomeno associarlo alla persona. Qr Access App gestisce i dati nel pieno rispetto della normativa vigente e del GDPR: i dati raccolti saranno automaticamente cifrati, e consegnati solo per consentire il “contact tracing”, alle Autorità Sanitarie.