Rinnovato anche quest'anno l'appuntamento con "Scuola del Caffè"

Si è conclusa lo scorso 25 settembre la sesta edizione di “Scuola del caffè”, un interessante corso di circa 20 giorni che si pone come obiettivo quello di mettere in contatto produttori della materia prima provenienti dal Centro America con le principali realtà italiane dell’industria del caffè. Le aziende italiane, infatti, mettono a disposizione di tutti i partecipanti le proprie conoscenze, approfondendo alcune tematiche come le esigenze del mercato o le nuove tecnologie applicate alla produzione del caffè. Al contempo, gli imprenditori italiani possono al meglio conoscere ogni passaggio che si cela dietro al prodotto che loro stessi commercializzano, scoprendo tutte le caratteristiche del caffè del Centro America. La Scuola del Caffè si rivolge principalmente agli “addetti ai lavori” degli enti di tutela del caffè del Centro America per approfondire la conoscenza di tutti i passaggi della filiera; il corso, infatti, è realizzato nell’ambito del Programma Cafè Centro America, un’iniziativa di cooperazione finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzata dall’Istituto Agronomico per l’Oltremare insieme all’Istituto Italo Latino Americano. Scuola del Caffè è quindi parte di un progetto più ampio di solidarietà, finalizzato a sostenere i produttori di queste zone per poterne migliorarne il tenore di vita e le modalità di lavoro, consentendo inoltre la diffusione di conoscenza e cultura di una delle bevande più amate al mondo
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Vendita a domicilio: il fatturato raggiunge 1,662 mld nel 2018
Redazione 5 Marzo 2019 04:30
Il miglior olio d'Europa arriva dalla Toscana: Franci è Il Magnifico 2023
Redazione 21 Marzo 2023 15:11
International Coffee Tasting 2022, assegnate le medaglie d’oro dell’autunno
Redazione 12 Ottobre 2022 06:44