60 Vini e dintorni - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Nuovi paesaggi e antiche pratiche vitivinicole iscritte nel registro del MASAF

Nuovi paesaggi e antiche pratiche vitivinicole iscritte nel registro del MASAF

Sono tre le nuove iscrizioni nel Registro nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali curato dal MASAF

Il 15 e 16 ottobre a Modena Fiere la sesta edizione di Champagne Experience

Il 15 e 16 ottobre a Modena Fiere la sesta edizione di Champagne Experience

Torna Modena Champagne Experience la più importante manifestazione in Italia dedicata alle bollicine francesi con oltre 140 aziende e 900 etichette

Il Taburno di Cosimo Capasso: dalla passione per i tartufi alla sfida dei vini d’altura

Il Taburno di Cosimo Capasso: dalla passione per i tartufi alla sfida dei vini d’altura

Dopo aver creato la prima azienda del Sud Italia dedicata al tartufo Cosimo Capasso è pronto a lanciare un nuovo e sfidante progetto enologico

L’Abruzzo vitivinicolo delle Colline Teramane, un territorio da scoprire

L’Abruzzo vitivinicolo delle Colline Teramane, un territorio da scoprire

Incastonato nella parte più settentrionale dell’Abruzzo l’areale delle Colline Teramane è uno dei più interessanti distretti vitivinicoli della regione

Aminee gemelle e origini del Greco di Tufo: Cantine di Marzo dedica un simposio

Aminee gemelle e origini del Greco di Tufo: Cantine di Marzo dedica un simposio

Ricostruire la storia antichissima del Greco di Tufo è ancora oggi molto difficile. Se ne è parlato un simposio organizzato dalle Cantine di Marzo

Passione Orange: perché il quarto colore del vino è il nuovo trend

Passione Orange: perché il quarto colore del vino è il nuovo trend

Complessi, versatili, dalla forte carica simbolica, gli orange wine sono pronti a conquistare l’attenzione di un numero sempre più ampio di consumatori

Il Friuli Grave di Piera 1899: la magia dei vini che nascono dai sassi

Il Friuli Grave di Piera 1899: la magia dei vini che nascono dai sassi

Piera Martellozzo fa ha scelto il Friuli Grave come territorio di elezione per la produzione dei suoi vini, dando vita alla linea Terre Magre di Piera 1899

USA. Cresce il Direct To Consumer per le aziende vitivinicole, lo conferma il Rapporto di Silicon Valley Bank

USA. Cresce il Direct To Consumer per le aziende vitivinicole, lo conferma il Rapporto di Silicon Valley Bank

L'ultimo rapporto di Silicon Valley Bank conferma negli Stati Uniti la crescita del canale di vendita diretta per il settore vitivinicolo

Intervista a Dante Stefano Del Vecchio, ideatore dell'evento “Dell’antichità della vite e del vino”

Intervista a Dante Stefano Del Vecchio, ideatore dell'evento “Dell’antichità della vite e del vino”

Dante Stefano Del Vecchio è l'ideatore della kermesse “Dell’antichità della vite e del vino” che si terrà il 2 e 3 settembre al Parco Archeologico di Pompei

La Puglia vitivinicola del Salice Salentino fra tradizione enoica e tensione evolutiva

La Puglia vitivinicola del Salice Salentino fra tradizione enoica e tensione evolutiva

Il distretto vitivinicolo del Salice Salentino vive una stagione di fermento e rinnovamento grazie all’azione del Consorzio di Tutela impegnato nell’orientare gli sforzi della compagine produttiva e nel delineare un nuovo percorso di crescita e posizionamento dei vini del territo...

Perché la Campania del vino dovrebbe scommettere su una DOC regionale

Perché la Campania del vino dovrebbe scommettere su una DOC regionale

Diffusi i risultati, in alcuni casi inaspettati, di una indagine condotta da Nomisma – Wine Monitor sul posizionamento competitivo e la notorietà delle produzioni enoiche campane

Feudi di San Gregorio celebra arte, vino e accoglienza con un nuovo tassello del progetto BeCurious

Feudi di San Gregorio celebra arte, vino e accoglienza con un nuovo tassello del progetto BeCurious

Una nuova opera, The Portrait of Dionysus di Fallen Fruit entra a far parte della collezione BeCurious, il progetto di Feudi di San Gregorio finalizzato ad ampliare la dimensione e la missione stessa della realtà vitivinicola irpina

Cosa c’è dietro il successo degli UnderWaterWines. Intervista ad Emanuele Kottakhs

Cosa c’è dietro il successo degli UnderWaterWines. Intervista ad Emanuele Kottakhs

È il momento d’oro per i vini affinati nelle profondità marine. Ne abbiamo parlato con Emanuele Kottakhs, Co-founder di Jamin Underwater Wines Portofino, prima azienda in Italia nata e specializzata in servizi per il cantinamento subacqueo

Le sfide dello champagne tra mercati in espansione, nuovi trend e cambiamento climatico. Intervista a Vania Valentini

Le sfide dello champagne tra mercati in espansione, nuovi trend e cambiamento climatico. Intervista a Vania Valentini

La Champagne vive un periodo di grande fermento. Ne abbiamo parlato con Vania Valentini, tra le voci più autorevoli in Italia in tema di bollicine d’Oltralpe, per un approfondimento sull’attuale scenario e sulle prospettive.

Vino: addio al “paradosso francese”. OMS pronta a spingere ancora su healt warning in etichetta

Vino: addio al “paradosso francese”. OMS pronta a spingere ancora su healt warning in etichetta

Una ricerca dell’Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica francese esclude che il vino possa avere effetti benefici sulla salute e ribadisce la necessità di limitarne il consumo. L’Oms intanto si prepara a definire le regole stringenti in materia di etichettatura

Il nuovo identikit dell’enoturista: innovativo, trasversale e selettivo

Il nuovo identikit dell’enoturista: innovativo, trasversale e selettivo

Il sesto rapporto sul Turismo Enogastronomico restituisce un nuovo identikit dell’enoturista, attivo, protagonista della scoperta dei territori, alla ricerca di fonti per ampliare le sue conoscenze e di esperienze che rompano gli schemi

Le donne, il vino e il nuovo volto della viticoltura ischitana

Le donne, il vino e il nuovo volto della viticoltura ischitana

Ischia vive una inarrestabile crescita di popolarità del tessuto produttivo enoico, un successo dovuto all’impegno e alla tenacia dei suoi viticoltori eroici ma, a ben vedere, anche della nuova e coinvolgente narrazione che le donne del vino dell’isola

Wine & Spirits: frena la crescita del segmento premium

Wine & Spirits: frena la crescita del segmento premium

Inflazione e aumento del costo della vita ridimensionano la crescita del segmento premium degli alcolici anche se il trend nel lungo termine non si considera a rischio

Le Marche del Verdicchio, il vino bifronte

Le Marche del Verdicchio, il vino bifronte

Eclettico, versatile, plastico, il Verdicchio trova nelle Marche il suo territorio di elezione. Capace di prestarsi alla produzione di spumanti, bianchi fermi, macerati e passiti, dà vita a un vino dal doppio volto che si mostra con tratti differenti

In Francia continua la caccia agli influencer del vino

In Francia continua la caccia agli influencer del vino

La legge Evin che in Francia da 30 anni limita la pubblicità degli alcolici mette nell’angolo gli influencer del vino accusati di dar vita a pubblicità illegale

Perché i grandi territori del vino italiano puntano sulla mappatura degli areali

Perché i grandi territori del vino italiano puntano sulla mappatura degli areali

Cresce il numero dei progetti di mappatura dei territori vitivinicoli italiani, una tendenza che va incontro ad una richiesta sempre più forte di tracciabilità, qualità e tipicità del vino da parte del mercato ma che risponde anche alla necessità di affrontare e gestire al meglio...

Il sogno di Gorgona, l’isola penitenziario dove il vino si fa speranza

Il sogno di Gorgona, l’isola penitenziario dove il vino si fa speranza

A Gorgona, ultima isola penitenziario di Italia e d’Europa, un progetto per il reinserimento dei detenuti mette al centro la cura della vigna e dei suoi frutti con la produzione di un vino divenuto simbolo di speranza e riscatto

Il 26 giugno a Napoli la sesta edizione di Vinoway Sparkle

Il 26 giugno a Napoli la sesta edizione di Vinoway Sparkle

Il 26 giugno il Grand Hotel Parker’s di Napoli ospita Vinoway Sparkle, la kermesse dedicata al mondo delle bollicine italiane giunta alla sesta edizione

Kbirr, primo birrificio artigianale partenopeo, si racconta in un Open Day

Kbirr, primo birrificio artigianale partenopeo, si racconta in un Open Day

Kbirr, il primo birrificio artigianale napoletano, apre le porte dell’opificio di Giugliano con un Open Day all’insegna di arte, bellezza e convivialità

L’Italia vitivinicola dei grandi produttori in piena salute e in crescita

L’Italia vitivinicola dei grandi produttori in piena salute e in crescita

L’indagine annuale dell’Area Studi Mediobanca fotografa un’Italia vitivinicola dei grandi produttori in salute, un sistema distributivo che ristabilisce gli equilibri pre pandemia, ed una serie di tendenze in via di consolidamento

Il mosaico vitivinicolo della Provincia di Salerno, terra dall’anima enoica antica

Il mosaico vitivinicolo della Provincia di Salerno, terra dall’anima enoica antica

Terra dall’antichissima vocazione enoica, la provincia di Salerno è una realtà vitivinicola che oggi raggiunge un pubblico sempre più ampio grazie al lavoro di promozione svolto dal Consorzio di tutela Vita Salernum Vites

La crescita inarrestabile nell'Horeca dei vini di Le Grands Chais de France. Intervista alla Country Manager Romina Romano

La crescita inarrestabile nell'Horeca dei vini di Le Grands Chais de France. Intervista alla Country Manager Romina Romano

Abbiamo intervistato Romina Romano, Country Manager di Les Grands Chais de France, leader mondiale nelle vendite di vini francesi per scoprire i segreti alla base del successo dell’operazione del Gruppo nel nostro paese

Vino: nuovi trend per il mercato americano. Rosso in testa alle preferenze per l’estate 2023

Vino: nuovi trend per il mercato americano. Rosso in testa alle preferenze per l’estate 2023

Il Consumer Trend Report di Drizly fa luce sull’andamento di vecchie e nuove tendenze nei consumi del mercato americano per il settore Wine & Spirits. Tra le sorprese il sorpasso dei rossi su bianchi e rosati come vini preferiti per i mesi estivi

Perché i grandi vini italiani puntano a La Place de Bordeaux

Perché i grandi vini italiani puntano a La Place de Bordeaux

Cresce la presenza dei grandi vini italiani nella più antica rete di distribuzione di Fine Wines al mondo, la Place de Bordeaux, che con la sua esperienza plurisecolare è in grado di favorire l’accesso privilegiato alle nicchie più prestigiose dei mercati internazionali

Cantine Aperte 2023 celebra i 30 anni del Movimento Turismo del Vino

Cantine Aperte 2023 celebra i 30 anni del Movimento Turismo del Vino

Il 28 e 29 maggio torna Cantine Aperte con un’edizione speciale che festeggia i 30 anni dalla fondazione del Movimento Turismo del Vino, la realtà che ha dato un volto all’accoglienza enoturistica italiana.

Guarda HorecaTV in Streaming