Per i russi la cucina migliore è quella italiana

Un sondaggio svolto da Skyscanner Russia su 500 viaggiatori, rivela che la cucina italiana, tra le internazionali, è la preferita dei russi; tra i piatti più apprezzati ci sarebbero gelato, tiramisù e lasagne, ma anche piatti locali meno conosciuti.
Da segnalare, inoltre, anche l’apprezzamento per il vino nostrano, il più venduto nel Paese (con vendite che coprono il 28% del mercato). Una grande occasione, quindi, da sfruttare per il settore Horeca, tenendo conto che in Italia arrivano tantissimi turisti dalla Russia, sia durante i mesi invernali che durante quelli estivi e che questi sono, dopo i cinesi, i principali top spender nel nostro Paese.
Per poter cogliere questa opportunità bisognerà quindi adeguarsi alle loro aspettative: come spiega Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager con esperienza nei rapporti Russia Italia: "Bisogna creare cultura della tradizione italiana verso i cittadini russi, già grandi estimatori del Belpaese proponendo per esempio tour enogastrononici, food tour su prodotti tipici locali, master class, showcooking e tutto ciò che mostri loro la vera cucina italiana e che eviti loro di incappare in ristoranti o bar italiani che propongono cucina di basso livello, non considerabile all’altezza degli standard della cucina italiana reale".
Insomma, bisogna cogliere l’occasione mostrano qualità ed eccellenza, tenendo conto che siamo di fronte ad una tipologia di turista che ricerca il meglio e non si accontenta di poco.
Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Caffè "brain food": il regolare consumo migliora la funzionalità tra le aree cerebrali
Redazione 14 Febbraio 2022 14:21
Nel 2022 la cucina italiana nel mondo cresce dell’11% e vale 228 miliardi
Redazione 11 Ottobre 2023 15:34
Al Forum Retail analisi sul presente e futuro dei consumi in Italia
Redazione 5 30 Ottobre 2024 14:02