Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il 25 Novembre, in diretta streaming da Milano, si è tenuta la presentazione della 66° edizione della Guida Michelin Italia con il sempre tanto atteso annuncio dell’attribuzione delle nuove stelle. Un’edizione a distanza, con meno scenografia e forse parte di suspence, ma con intatte aspettative e partecipazione.
29 novità per un totale di 371 ristoranti stellati in Italia, con 3 nuovi ristoranti due stelle e 26 una stella.
Guida Michelin Italia : l’assegnazione della stella verde a 13 chef italiani capaci di distinguersi per il loro impegno ecosostenibile. Un progetto che suggella una svolta green per la Guida Michelin che certifica una tendenza già da tempo in atto nella cucina gourmet.
L’Associazione Le Soste è fiera di annunciare che i suoi soci sono stati ampiamente premiati e celebrati in questa 66° edizione: una stella in più e 5 stelle verdi.
Il ristorante D’O dello Chef Davide Oldani, new entry Le Soste nel 2020 si è aggiudicato la tanto ambita seconda stella Michelin. In più lo Chef è stato premiato per il suo impegno nel campo della sostenibilità, non solo ambientale, ma anche umana. Importante è il suo impegno volto a bilanciare e conciliare la vita con il lavoro rendendo i turni e i ritmi di cucina più sostenibili, “basta patire per un lavoro che amiamo”.
Don Alfonso 1890, storico Socio Le Soste, è stato uno dei primi ristoranti ad entrare nell’Associazione nel 1989. Il ristorante riconferma le due stelle Michelin e Alfonso ed Ernesto Jaccarino si aggiudicano la stella verde per la sostenibilità e per le loro capacità nel rispetto della natura e nella preservazione del territorio.
Massimo BotturaL’Osteria Francescana, Ristorante Socio Le Soste dal 2006, conferma le 3 stelle Michelin e lo Chef Massimo Bottura, membro del Direttivo e vicepresidente dell'Associazione, si aggiudica una quarta stella, la verde. Questa stella corona la dedizione che Massimo Bottura dedica quotidianamente alla lotta contro lo spreco alimentare, impegno riconosciuto anche dall’ UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) di cui è stato recentemente nominato ambasciatore.
Il ristorante St. Hubertus, socio Le Soste dal 2010, riconferma le 3 stelle e anche lo Chef Norbert Niederkofler si aggiudica la quarta stella verde. La sua cucina è da sempre fortemente connessa con l’ambiente circostante: una cucina di montagna dove il rispetto del territorio si declina in un menu dinamico, ritmato dai cicli della natura.
Pietro Leemann di Joia è il ristorante green per eccellenza, primo e unico vegetariano ad ottenere una stella Michelin. Socio dell’Associazione dal 2014, Pietro Leemann è sempre attratto dalle nuove culture e filosofie orientali che ispirano la sua cucina, completamente improntata alla natura per un’alimentazione sana e una gastronomia olistica, quasi spirituale.
Niko RomitoNiko Romito, socio Le Soste dal 2020 vede la riconferma delle 3 stelle del Ristorante Reale e guadagna un prezioso personale riconoscimento, il premio come Chef Mentore 2021, a suggellare la dedizione dedicata alla formazione della nuova generazione di cuochi. Un progetto di eccellenze che ha portato avanti nella sua Accademia con l’obbiettivo di dare continuità al suo metodo di cucina, mettendolo al servizio della formazione delle future generazioni.
Complimenti per tutti i ristoranti che sono stati premiati e riconfermati dalla Guida Michelin 2021. Un grande successo per loro, per la cucina italiana e per l’Associazione.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.