Sodexo Italia premiata anche nel 2024 col riconoscimento "Welcome" di UNHCR

Sodexo Italia riceve il premio dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il suo impegno a favoro dell'inserimento lavorativo di rifugiati e richiedenti asilo

19 Giu 2024 - 14:13
Sodexo Italia premiata anche nel 2024 col riconoscimento "Welcome" di UNHCR

L'Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) ha conferito a Sodexo Italia, per la quarta volta, il premio "Welcome - Working for Refugee Integration" per l'impegno a favore dell'integrazione lavorativa dei rifugiati e richiedenti asilo. 

L’azienda, leader nei servizi che migliorano la qualità della vita, che offre soluzioni di ristorazione, Facility Management e cura e trasformazione degli spazi, ha ottenuto il riconoscimento oltre che per le numerose storie di successo negli anni, la stabilità e la durata delle collaborazioni, il benessere sul luogo di lavoro, anche per l’inserimento lavorativo nel 2023 di rifugiati di età compresa tra i 26 e i 40 anni provenienti da Nigeria, Ucraina ed Ecuador.

Il logo We Welcome è stato conferito per le attività svolte nell’anno 2022/2023 a Sodexo Italia come riconoscimento del rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l’inserimento lavorativo dei rifugiati. 

Nadia Bertaggia, HR Director di Sodexo Italia dichiara: “Sono felice per questo ulteriore riconoscimento. Quando ho portato questo tema in azienda, oltre 11 anni fa, in Italia eravamo agli albori e c’era tutto da costruire. Oggi la cultura dell’inclusione ha ormai preso forma e la viviamo nel quotidiano in Sodexo. Abbiamo lavorato perché le nostre persone trovino ambienti inclusivi e contribuiscano attivamente e in prima persona a rendere il proprio luogo di lavoro un posto sicuro, anche nelle relazioni e nell’accoglienza, e dove le differenze di ognuno diventano punti di forza del gruppo.”

"Welcome - Working for Refugee Integration" è il progetto con il quale UNHCR Italia favorisce l’integrazione delle persone rifugiate nel mercato del lavoro promuovendo il più ampio coinvolgimento del settore privato in collaborazione con le istituzioni e con le organizzazioni della società civile.

Oltre a Sodexo, in questa edizione del progetto, l’UNHCR ha premiato 220 aziende e 55 associazioni ed enti pubblici e privati che nel 2023 hanno attivato 11.770 percorsi di inserimento lavorativo per richiedenti asilo e rifugiati, sostenendo il loro processo d’integrazione in Italia. Il logo Welcome. Working for Refugee Integration, certifica dunque il loro contributo ad una società più inclusiva nei confronti di chi è stato costretto a fuggire da guerre e persecuzioni. In sei edizioni del progetto, invece, il logo Welcome è stato assegnato a un totale di 752 aziende che hanno promosso più di 34.000 percorsi d’inclusione lavorativa.

“Siamo fieri dei risultati di Welcome, un programma che dimostra che una società più inclusiva non solo è possibile, ma è necessaria per il presente e il futuro del nostro Paese – afferma Chiara Cardoletti, Rappresentante di UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino. Il messaggio della Giornata Mondiale del Rifugiato è ‘La forza dell’inclusione’, per ribadire che si tratta della soluzione più concreta e vantaggiosa per tutti dinanzi agli effetti catastrofici dei conflitti e della crisi climatica che costringono decine di milioni di persone a fuggire e a stare lontani dal loro Paese mediamente per 20 anni. Ma non solo: l’inclusione lavorativa dei rifugiati offre risposte a un problema serio e strutturale della nostra economia come il mismatching tra domanda e offerta di lavoro. Ci tengo a ringraziare tutti i partner e soprattutto le aziende coinvolte per aver interiorizzato lo spirito del Global Compact e per aver pienamente compreso che l’assunzione di persone rifugiate rappresenta un valore aggiunto in termini di disponibilità di forza lavoro e di competenze ma anche che la creazione di un ambiente di lavoro più inclusivo comporta un miglioramento delle relazioni tra dipendenti e della percezione da parte dei consumatori.”  

Il Gruppo Sodexo
Fondata a Marsiglia nel 1966 da Pierre Bellon, Sodexo è leader mondiale in materia di alimentazione sostenibile e di esperienze ad elevato valore aggiunto in ogni momento della vita: scuola, lavoro, luoghi di cura, spazi del divertimento. Il Gruppo Sodexo si distingue per la sua indipendenza, per l’azionariato attivo della famiglia fondatrice e per il suo modello di business sostenibile. Nella gestione delle sue due attività di business, la Ristorazione e i Servizi di Facility Management, Sodexo risponde a tutte le sfide della vita di ogni giorno con due obiettivi: migliorare la qualità della vita dei nostri collaboratori e di chi serviamo e contribuire allo sviluppo economico, sociale e ambientale nelle comunità ove operiamo. Per noi, crescita e responsabilità sociale vanno di pari passo. La nostra ragion d’essere è quella di migliorare la vita quotidiana delle persone e creare una vita migliore per tutti. Sodexo è presente negli indici azionari: CAC Next 20, CAC 40 ESG, CAC SBT 1.5, FTSE4Good e DJSI.

Sodexo in Italia
Presente in Italia sin dal 1974, grazie ai suoi 10.125 collaboratori e attraverso divisioni specializzate, Sodexo offre soluzioni integrate che comprendono servizi di Ristorazione, servizi educativi nei nidi 0-3 anni, Facility Management Hard & Soft, Analisi ed efficienza energetica, Professional cleaning, Progettazione spazi per il benessere dei collaboratori e l’efficienza dell’azienda. Tutte le persone di Sodexo ogni giorno si impegnano per rendere gli ambienti di lavoro sicuri ed inclusivi, dove ciascuno può crescere ed esprimere il proprio talento.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.