Stock Spirits Italia premia l'eccellenza: il Dojo Program incorona Giuliana Giancano
Dojo Program, programma esclusivo di advocacy giapponese di The House of Suntory, si conclude con la vittoria di Giuliana Giancano

PREMI E RICONOSCIMENTI - Stock Spirits Italia, storico produttore nel settore degli spirits e riconosciuto a livello mondiale, ha annunciato il vincitore del Dojo Program, un innovativo programma di formazione per bartender creato da The House of Suntory, casa artigiana giapponese specializzata nella produzione di whisky e spirits di alta qualità.
L'iniziativa, avviata a dicembre 2024, si è conclusa a Milano con la proclamazione di Giuliana Giancano, il cui cocktail originale "Shibumi" le ha garantito un viaggio in Giappone alla scoperta delle leggendarie distillerie The House of Suntory. La vincitrice è stata selezionata da una giuria composta da Francesco Basei, Area Manager di Stock, Sossio Del Prete, Bar Manager di Rumore e BeefBar Global, ed Ernesto Brambilla di Bargiornale.
Il Dojo Program nasce con l'obiettivo di offrire ai professionisti del settore un'opportunità formativa esclusiva che ha unito tecniche di miscelazione e una full immersion nella cultura giapponese. Il nome "Dojo", derivato dalle parole giapponesi "Do" (Via) e "Jo" (Luogo), rappresenta il contesto in cui si apprende e perfeziona un'arte, un percorso di crescita professionale.
Il programma si è articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno focalizzato sui prodotti iconici di The House of Suntory e sul loro abbinamento con le arti giapponesi:
Il primo incontro ha esplorato il concetto di estetica, associando Roku Gin all'Ikebana, l'arte giapponese della composizione floreale, creando un'esperienza sensoriale in cui la delicatezza del gin si integra con l'armonia della natura.
Il secondo appuntamento si è concentrato su blending e balance, con protagonisti il whisky Toki e la vodka Haku, in connessione con l'arte culinaria giapponese. I partecipanti hanno esaminato l'equilibrio tra sapori attraverso la preparazione di piatti tradizionali come sushi e dashi.
La terza lezione ha approfondito l'ospitalità giapponese mediante la cerimonia del tè, seguita da una masterclass sul whisky Hibiki e da un laboratorio di Ice Carving, l'arte di scolpire il ghiaccio.
Ogni sessione si è conclusa con una sfida in cui i bartender hanno applicato gli insegnamenti ricevuti nella creazione di cocktail originali.
L'esperienza è culminata nella competizione finale "Kaizen", termine che unisce "Kai" (cambiamento) e "Zen" (migliore), simboleggiando l'evoluzione continua verso la perfezione. All'inizio del percorso, ogni partecipante aveva estratto un cocktail classico da reinterpretare, applicando le tecniche apprese durante il programma. La valutazione di questa versione rivisitata ha determinato il risultato finale della competizione.
STOCK SPIRITS ITALIA. Fondata nel 1884 da Lionello Stock, a Trieste, oggi fa parte di Stock Spirits Group, leader nel settore dei liquori nell’Europa Centro-Orientale. Opera in nove Paesi europei, ha otto siti di produzione, 70 marchi e vende in oltre 50 Paesi nel mondo. Stock Spirits produce spirits come la storica wodka Keglevich, il limoncello Limoncè, la grappa Distillerie Franciacorta, il Brandy Stock 84, e il nuovo Bitterissimo, Clan Campbell whisky, Sierra Tequila, gin Finsbury. E ne distribuisce altri sempre di altissima qualità, come i brand di Suntory Global Spirits (whisky Laphroaig, Roku gin, Jim Beam), il gin Nordés, la tequila Mijenta, il rum Saocan, le creme di liquore Wild Arbor, i vermouth Oscar.697, Ginrosa bitter e i liquori De Kuyper.
Leader mondiale nel settore degli alcolici di alta qualità, Suntory Global Spirits ispira la brillantezza della vita, creando esperienze ricche per le persone, in armonia con la natura. Conosciuta per la produzione artigianale di whisky di alta qualità, tra cui Jim Beam® e Maker's Mark®; whisky giapponesi, tra cui Yamazaki®, Hakushu®, Hibiki® e Toki™il gin Roku™ Azienda globale con circa 6.000 dipendenti in quasi 30 Paesi.
Leggi l'articolo anche su MixologyItalia.com
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!