Triestespresso Expo: il sesto video è dedicato alla ricerca scientifica

Dopo le pillole dedicate a l’universo dei crudisti, degli spedizionieri, dei torrefattori, della decaffeinizzazione, Triestespresso Expo dedica il suo sesto video alla ricerca scientifica.
Chimica, biologia, genetica, agronomia: sono tanti e diversi gli approcci scientifici con cui si può studiare il caffè. Una ricerca scientifica messa al servizio delle grandi sfide globali e del mercato del caffè.
Anche questo avviene a Trieste. Il sistema scientifico triestino è uno dei più importanti in Italia, grazie a un parco tecnologico e numerosi enti ed istituzioni in prima linea. Non a caso, nel 2020 Trieste sarà Capitale Europea della Scienza, con ESOF2020.
Una curiosità? Da circa 20 anni sono coltivate e conservate in una serra specie botaniche provenienti da tutti i principali paesi produttori di caffè, grazie a un’iniziativa dell’Università di Trieste.
Questo video dà alcune suggestioni di come può articolarsi la ricerca scientifica attorno al caffè.
Un nuovo capitolo racconta l'universo del caffè e la città di Trieste in vista della prossima edizione dell'evento b2b dedicato all'universo del caffè in programma dal 25 al 27 ottobre 2018.
Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Sca Italy presenta un nuovo format: workshop e competizioni per il futuro del caffè
Redazione 5 Febbraio 2025 11:11
IEI 25ml: oggi appuntamento con Ginevra Geracitano di Caffè Haiti Roma
Redazione 13 Ottobre 2020 22:30
Limited edition Pink Coffee firmata Caffè Mauro per la festa della mamma
Redazione 9 Maggio 2019 03:30