A ''Nu bbèllu ccafè'' premi ai migliori caffè e performance tecniche dei professionisti

La kermesse "Nu bbèllu ccafè" svoltasi a Napoli ha celebrato il caffè con gare, premiazioni a caffè di qualità e messo in mostra le abilità dei professionisti

16 Maggio 2024 - 15:05
A ''Nu bbèllu ccafè'' premi ai migliori caffè e performance tecniche dei professionisti

La kermesse "Nu bbèllu ccafè", svoltasi il 7 e 8 maggio a Napoli nella splendida cornice del Maschio angioino è stata anche palcoscenico di numerose gare e premiazioni, riguardanti la qualità del caffè in tazza e l’abilità del barista.  
Il riconoscimento più importante per la parte sensoriale è spettato alla Torrefazione Lucaffè, che nella gara di qualità della bevanda espresso organizzata dall’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano ha trionfato con la sua miscela specialty arabica costituita da un blend di Etiopia 50% e Colombia 50%.
Il caffè è stato giudicato da una giuria di coffee expert guidati da Andrej Godina e Mauro Illiano, e preparato dal campione esperto barista Francesco Costanzo, professionisti di primissimo livello che hanno decretato la vittoria di questa miscela specialty in un contest aperto a tanti altri caffè specialty e non. Sul motivo della premiazione gli organizzatori hanno specificato che “Realizzare una miscela specialty per espresso è un’operazione molto complessa. Occorre conoscere bene la materia prima che si sta tostando e riuscire a portare in tazza tutte le peculiarità di ogni origine, mantenendo al contempo un grande equilibrio ed una gradevolezza complessiva tale da incontrare i gusti dei consumatori. La miscela che ha vinto è stata la sintesi di un bouquet floreale con note di frutta gialla come ananas, bergamotto e limone, un caffè al palato setoso, al contempo dolce e con un’acidità fine ed elegante, dal retrogusto prolungato, insomma un caffè sorprendente ed originale”. 

Durante l'evento, si sono svolte anche gare di abilità in estrazione dell’espresso. In particolare, due baristi professionisti si sono sfidati a colpi di leva sul modello de La San Marco “V6” nella gara dal nome “Face to Face”, che grazie al particolare modello di macchina da espresso hanno potuto provare l’adrenalina di sfidarsi guardandosi negli occhi. La vittoria è andata a Romolo Costanzo che è riuscito ad estrarre 262 espressi validi (su 268 erogati) in 30 minuti, davanti al veterano del leva contest Pasquale Costanzo che invece ha estratto 261 espressi validi su 272 erogati nello stesso lasso di tempo. 

Anche la latte art è andata in scena con il talento di Carmela Maresca e Lorenzo Griffo, che hanno condotto dei workshop e tenuto delle esibizioni per i tantissimi partecipanti alla manifestazione. 

Infine la moka ha avuto i suoi momenti di gloria, grazie alle dimostrazioni di Simone Previati e Stefano Cevenini, che hanno portato per la prima volta a Napoli lo show di Pump my moka, una nuova tipologia di moka dotata di un innesto a pompa, evoluzione spettacolare in grado di rivoluzionare questo sistema di estrazione. 

Durante l’evento si è svolta anche una conferenza alla presenza del CEO de La San Marco l’Ing. Roberto Nocera e del pluricampione olimpico Silvio Fauner, insieme al campione mondiale per estrazione con macchina a leva e esperto caffè Francesco Costanzo, che in merito all’importanza delle gare nel settore bar ha dichiarato “Napoli da sempre è una fucina di talenti. Tantissimi baristi passano da qui per imparare l’arte della caffetteria. Da anni oramai mi occupo di organizzare gare in giro per il mondo, e posso affermare che le competizioni sono un acceleratore per tutti i ragazzi che si avvicinano al mondo della caffetteria, un modo per mettersi in gioco, per mostrarsi al mondo e sfidare gli altri e sé stessi. Sono molto orgoglioso che la community di appassionati e professionisti sia in continua crescita. Volevo inoltre spendere una parola per complimentarmi con le aziende e con i professionisti risultati vincitori qui a Napoli. È a queste eccellenze che bisogna guardare se si vuole migliorare”.  

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

A ''Nu bbèllu ccafè'' premi ai migliori caffè e performance tecniche dei professionisti
A ''Nu bbèllu ccafè'' premi ai migliori caffè e performance tecniche dei professionisti
A ''Nu bbèllu ccafè'' premi ai migliori caffè e performance tecniche dei professionisti
A ''Nu bbèllu ccafè'' premi ai migliori caffè e performance tecniche dei professionisti
A ''Nu bbèllu ccafè'' premi ai migliori caffè e performance tecniche dei professionisti
A ''Nu bbèllu ccafè'' premi ai migliori caffè e performance tecniche dei professionisti
Compila il mio modulo online.