Tutte le proposte Love Risotto che Riso Scotti ha portato a Cibus

Il RISOTTO DEL FUTURO: un "progetto gastronomico" che soddisfa attraverso la qualità, la bontà, la leggerezza e la versatilità, un bisogno gourmet

16 Maggio 2024 - 12:17
Tutte le proposte Love Risotto che Riso Scotti ha portato a Cibus

Cibus ha chiuso i battenti della 22a edizione, regalando importanti conferme. Ancora una volta, è emerso con evidenza come il cibo italiano sia un’eccellenza apprezzata e ambita in tutto il mondo. L’intero settore agroalimentare Made in Italy, in vetrina a Parma, è stato infatti protagonista del salone internazionale dell’alimentazione che ha ospitato più di 1.000 buyer e visitatori internazionali provenienti da mercati come Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Medio Oriente. È stato anche l'anno dei Paesi dell'area Asean, con il ritorno della Cina e una delegazione dal Giappone. Sono stati presentati molti nuovi prodotti nel rispetto delle contemporanee way of eating, riassumibili in un’accentuata ricerca della qualità, nei segni distintivi dell’italianità del prodotto, nella creazione di linee più salubri nel rispetto della sempre crescente domanda di benessere e salute, fino a prodotti a rapida cottura o già pronti, per un consumatore che ha poco tempo o voglia di cucinare ma non vuole rinunciare al gusto e al rito della tavola. Scopriamole insieme! 

Riso Scotti ha sposato questo scenario, presentando prodotti e progetti capaci di interpretare i gusti e le esigenze dei consumatori di oggi e di domani, proponendo così il risotto del futuro: un vero e proprio «progetto gastronomico» che soddisfa attraverso la qualità, la bontà e la leggerezza, un bisogno gourmet di gratificazione.

Protagoniste di questa edizione di Cibus sono state le molteplici versioni di Risotto firmate Riso Scotti: chi ama sperimentare ed innovare in una continua ricerca esperienziale, chi ha una limitata disponibilità di tempo ma non vuole rinunciare al risultato gastronomico, chi fa del benessere uno stile di vita… tutti hanno potuto trovare la soluzione più adeguata di “riso evoluto” per un consumo consapevole. 

Risotti Selection promettono di portare in tavola autenticità, innovazione e, soprattutto, un'emozione culinaria unica. Sono un connubio perfetto di tradizione e innovazione, con due opzioni di risotto che si distinguono per la loro complessità di gusto e consistenza impeccabile. Il risotto lavorato a grezzo ha un chicco dal carattere vivace che si distingue per il suo gusto intenso, deciso e corposo. Ha una maggiore ruvidità che permette di assorbire meglio sughi e condimenti. Fa parte della famiglia del riso Roma con un grado in meno di lavorazione, una via di mezzo tra il riso integrale ed il bianco. Il risotto integrale ha un chicco dal carattere forte e dal gusto ricco. Coniuga il benessere di un riso integrale al piacere di gusto e consistenza di un riso da risotto. Fa parte della famiglia del riso Arborio con una speciale ed innovativa lavorazione di sbramatura che consente di preservare tutti i benefici dell’integrale.

Interprete dello spirito innovatore Riso Scotti, costantemente alla ricerca di confronto e condivisione di esperienze e saperi per offrire sempre il meglio a chi sceglie i suoi prodotti, è la linea Risotto Carnaroli, declinata in otto ricette tra tradizione, novità e specialità regionali (speck e porcini, tirolese, alla lombarda, tartufo, formaggio cremoso, milanese, funghi porcini, pescatora), tutte pronte da cucinare in busta: solo il miglior riso Carnaroli a crudo e ingredienti top quality aggiunti per un risultato garantito, senza conservanti, senza glutammato, senza grassi idrogenati.

Nello spazio Innovation Corner, Cibus ha poi voluto inserire un prodotto che si è visto recentemente riconoscere  un premio ambìto: Risotti Cremosi, risultato vincitore nella categoria primi piatti, come prodotto che meglio ha saputo rispondere alle richieste del consumatore moderno con l’innovazione. Un premio vinto “sul campo”, visto che i parametri valutativi della Giuria sono stati affidati alle performance registrate sul mercato distributivo, misurate dal panel di analisi NielsenIQ; avvalorati dal giudizio della grande distribuzione, attraverso le votazioni di manager, buyer e category; confermati dalla valutazione dei consumatori chiamati a dare il loro giudizio attraverso un’indagine condotta da Bva Doxa, la prima società di ricerca e analisi di mercato in Italia e approvati da Confconsumatori.

Su Google, le ricette di risotti cremosi sono tra le più ricercate, a testimonianza della enorme preferenza che gli italiani assegnano ad abbinamenti di fantasia, protagonisti di mille differenti interpretazioni nel piatto: basti
pensare che, sul motore di ricerca, il risotto è presente in ben oltre nove milioni di serving suggestion! Così, per rispondere a questa grande e ripetuta richiesta, è nato Risotti Cremosi: un riso superfino, con chicchi grossi e allungati che assorbono uniformemente gli ingredienti e hanno un’elevata tenuta di cottura.
Ricchi di amido, sono perfetti da mantecare. Un prodotto che reca nel nome una promessa chiara, alla portata di tutti, con un prezzo che consente di non rinunciare mai al piacere di un buon risotto.

Non solo riso, premiata anche Pasta Venere

E infine, la vera novità al centro della presenza Riso Scotti all’edizione 2024 del CibusPasta Venere, uno dei prodotti simbolo della capacità di innovare dell’Azienda. Una giuria di oltre 100 presone composta da rappresentanti della Distribuzione Organizzata e del mondo della comunicazione di settore hanno decretato Pasta Venere come miglior innovazione nella categoria pasta, tra tutti i lanci del 2023! Le nomination vedevano in lista le più prestigiose marche di categoria, per cui è un grande orgoglio, da risieri, essere stati scelti. Venere® è un love brand unico, inimitabile, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo; un’esclusiva Riso Scotti che sta conquistando tutti i palati.

Iconica per colore, gusto e profumo inconfondibili, Pasta Venere® sorprende grazie al nero seducente che dona ai piatti quel tocco in più, al profumo, alla consistenza e al gusto inimitabile. Solo grano selezionato 100% italiano e farina di riso Venere® - il riso nero aromatico da filiera certificata, che viene coltivato con cura e attenzione esclusivamente nelle risaie piemontesi e nella Valle del Tirso in Sardegna - Pasta Venere® è una rivoluzione tutta made in Italy! L’esclusivo metodo di lavorazione Riso Scotti dona una speciale ruvidità #prendisugo, rendendo speciale ogni condimento, dal più semplici al più gourmet, che la versatilità di Pasta Venere® sa interpretare in mille piatti differenti.

Il magazine digital di Riso Scotti, interprete di una cucina contemporanea e sostenibile

Nell’ultimo numero, disponibile on line https://www.risoscotti.it/cucina-creativa-magazine/, tanta cura e passione! 24 ricette, da quelle più tradizionali a quelle più fantasiose, fino ad originali idee salva-tempo per pause pranzo gratificanti che non rinunciano al gusto e alla creatività. Tutto da sfogliare, poi, l'inserto dedicato al mondo Venere: un viaggio dal campo alla tavola con le blogger e le talent che conducono alla scoperta del riso e della pasta
firmati Scotti. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.