Wega presenta a
Host le sue macchine per espresso studiate per offrire un’esperienza smart e totalmente rinnovata. L’estrazione risulta più fluida che mai grazie alla progettazione e alla realizzazione di prodotti che hanno come fine l’altissima qualità senza nessun compromesso.
I visitatori troveranno un mix di esperienza, affidabilità e ricerca tecnologica in
WBar. La macchina unisce l’estetica razionale alla completa intuitività di utilizzo.
L’innovativa
consolle dei comandi consiste in due gruppi cilindrici dall’originale colore arancio e su ciascuno di essi si trovano le ergonomiche pulsantiere verticali retroilluminate che offrono la possibilità di impostare fino a quattro dosi. La
leva vapore è incredibilmente all’avanguardia e permette al barista di lavorare in maniera fluida e veloce.
Nova invece risponde agli amanti del design con le sue forme sospese e volumi geometrici che si assemblano per dare vita ad aree di lavoro ampie ed ergonomiche. Il
design di Nova, impreziosito da led lungo i fianchi e sul piano di lavoro, è stato curato da
Delineo Design per agevolare il lavoro del barista con gesti sciolti e naturali. Una cura particolare è stata riservata al
disegno interattivo della consolle dei comandi: la disposizione raccolta e ordinata dei tasti nella parte frontale dei gruppi di erogazione permette un uso semplice e immediato, rifacendosi alle abitudini e alle gestualità oramai consolidate dei baristi.

Allo stand sarà presente la multiboiler di casa Wega,
Urban, progettata secondo l’idea della multidisciplinarietà, l’estetica della macchina è stata creata ispirandosi ai più famosi esempi di Urban design dove
sostenibilità ed efficacia si uniscono. Facente parte della green line del brand, figura tra le
macchine a ridotto impatto energetico.
Con i suoi futuristici led bianchi lungo la carrozzeria, è una macchina in grado di conferire personalità e stile ad ogni ambiente e si avvale di tre tecnologie brevettate Wega. La
Power Regulation permette di ottenere il massimo dall’estrazione del caffè grazie ad un accurato monitoraggio della temperatura mentre il
Power Stream consente l’erogazione di un vapore più secco. Infine il
Power Boost permette di impostare una speciale funzione, studiata appositamente per i periodi di lavoro intenso.

Durante tutti i giorni della fiera inoltre sarà presente un corner dedicato alle
nuovissime macchine domestiche, che vede la presenza di quattro
WMini. Per quanto riguarda le altre novità, verrà presentata la
nuova linea di macinini RCW che si avvalgono dell’esclusiva tecnologia Autodoser, la quale permette di selezionare la dose corretta sul macinadosatore, in modo automatico.
L’appuntamento è dunque dal 22 al 26 ottobre prossimi a Milano Rho Fiera presso il
Padiglione 24 Stand F52, F60, G51, G61
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]