Xylella: per Alleanza Cooperative le risorse vanno a ricerca e riconversione

“Prevedere specifiche risorse nell’ambito del prossimo quadro finanziario europeo che supportino la ricerca e che sostengano gli operatori della filiera olivicola pesantemente danneggiati dal diffondersi del batterio attraverso piani di riconversione produttiva delle zone colpite”. Lo ha dichiarato il copresidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari Gianpaolo Buonfiglio, intervenuto alla riunione di coordinamento per fronteggiare l’emergenza xylella fastidiosa svoltasi presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
“Attesa l’assenza certificata dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) di una cura in grado di eliminare il batterio vegetale xylella fastidiosa, è doveroso rimarcare come la minaccia non riguardi solo i Paesi mediterranei ma nei prossimi anni potrà investire la maggior parte del territorio europeo”, ha proseguito Buonfiglio.
L’Alleanza Cooperative Agroalimentari ha infine evidenziato come “per favorire il rilancio e l’innovazione dell’agricoltura salentina, insieme al forte sostegno per la ricerca e l’assistenza tecnica, sia indispensabile anche un piano di interventi strutturali per superare storici limiti, primo fra tutti la disponibilità di acqua per l’irrigazione: occorre in altre parole un intervento straordinario per un’area in cui dovrà essere completamente ridisegnata l’agricoltura”.
Tag:
- agricoltura
- alimentari e forestali
- Alleanza Cooperative Agroalimentari
- batterio
- emergenza xylella
- filiera olivicola
- Gianpaolo Buonfiglio
- Ministero delle Politiche agricole
- Olio
- operatori di filiera
- piani di riconversione produttiva
- Ricerca
- riconversione
- risorse finanziarie
- uliveti
- xylella
- Xylella Fastidiosa
Ti potrebbe interessare anche
Cioccolato di Modica verso l'Igp: primo ok Ue
Redazione 20 Apr 2018 04:44
Affitti brevi: dal 2023 nuove misure introdotte dall'Agenzia delle Entrate
Redazione 31 Marzo 2022 09:57
A Napoli 4 tram storici potrebbero presto diventare bar, ristoranti e pizzerie
Redazione 6 Febbraio 2023 13:51
Qui! Group ad un passo dal fallimento: i pubblici esercizi vanno tutelati
Redazione 30 Agosto 2018 04:50