In Italia la nutraceutica vale 3 miliardi di euro

Cresce sempre di più in Italia l'interesse verso la nutraceutica.
Nutraceutica è un termine che deriva da "nutrizione" e "farmaceutica" coniato da Stephen de Felice nel 1989. I nutraceutici sono quei principi nutrienti contenuti negli alimenti che hanno effetti benefici sulla salute.
In Italia la nutraceutica genera già un giro d'affari di 3 miliardi di euro l'anno, e sta offrendo un volano per lo sviluppo dell'agricoltura e della filiera agroalimentare. In un incontro per la stampa estera Stefano Bianchi, presidente di ForAgri (Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua in agricoltura) ha sottolineato come lo sviluppo del settore possa creare un incremento della richiesta di prodotti alle aziende agricole nostrane, favorendo tecnologie e metodi più rispettosi dell'ambiente e in generale una maggiore attenzione alla sostenibilità.
Il presidente di Aboca, azienda leader nell’innovazione terapeutica a base di complessi molecolari naturali Aboca Valentino Mercati sottolinea che "l'Italia è al secondo posto nel mondo, alle spalle solo degli Stati Uniti, per offerta. Stiamo insegnando a mezzo mondo a mangiare bene, ora dobbiamo puntare alla prevenzione, convinti che il medico del futuro darà meno medicine e guiderà i pazienti a nutrirsi avendo cura di sé e attraverso i frutti di un'agricoltura sostenibile".
Ti potrebbe interessare anche
Salute e alimentazione: Gruppo Felsineo presenta il progetto Open Food Factory
Redazione 5 14 Ottobre 2024 09:20
Obesità infantile: Slurp Kids chiama in causa chef, pizzaioli e pasticcieri
Redazione 26 Marzo 2019 04:35
NAS e sicurezza alimentare: in Abruzzo sanzioni per oltre 40mila euro
Redazione 11 Febbraio 2020 04:30