Apheon vende la propria quota di maggioranza in Dolciaria Acquaviva a Vandemoortele

La società continuerà a sviluppare il business di Dolciaria Acquaviva in Italia e all'estero, promuovendo l'esportazione dei prodotti da forno Made in Italy

29 Maggio 2024 - 14:42
Apheon vende la propria quota di maggioranza in Dolciaria Acquaviva a Vandemoortele
Riccardo Collini, Emanuele Lembo

Apheon, società di private equity nel segmento mid-market paneuropeo, annuncia la vendita della propria quota di maggioranza detenuta in Dolciaria Acquaviva S.p.A., azienda italiana leader nella produzione di prodotti da forno surgelati di alta qualità, a Vandemoortele, gruppo alimentare belga a conduzione familiare. Tale operazione segna la conclusione di un percorso di proficua collaborazione tra Apheon e la famiglia Acquaviva avviato nel 2019.

Dolciaria Acquaviva fu fondata nel 1979 dalla famiglia Acquaviva e, negli anni, si è evoluta da laboratorio artigianale ad essere oggi una realtà leader in Italia nella produzione di prodotti da forno surgelati con un ampio portafoglio di oltre 600 referenze dolci e salate. L'azienda serve più di 40 mila clienti in tutta Italia, in particolare nel settore “Ho.Re.Ca.” (hotel, ristoranti e bar), attraverso una rete di filiali commerciali gestite direttamente e tramite distributori selezionati, avvalendosi di quattro moderne linee di produzione all’avanguardia situate nel proprio storico stabilimento a Gricignano d’Aversa (Caserta) e in tre stabilimenti minori nel Nord Italia.

Apheon ha acquisito la maggioranza di Dolciaria a luglio 2019 con l’obiettivo di consolidare il frammentato mercato italiano, beneficiando dei trend di crescita sottostanti, oltre che di espandere la capacità produttiva dell'azienda e di rafforzarne l’accesso diretto al mercato. Nonostante le difficoltà determinate dal Covid-19 per l’intero settore, sotto la guida e con il supporto di Apheon, durante la pandemia il management ha colto l'occasione per implementare alcune azioni strategiche, tra cui il completamento di due acquisizioni e l'investimento in una nuova linea di produzione. Inoltre, sebbene il contesto macroeconomico degli ultimi anni fosse complesso (anche a causa dell'impennata dei costi delle materie prime e dell'energia a livello globale), l'azienda è sempre stata in grado di mantenere elevati tassi di crescita, margini e flussi di cassa, arrivando a raddoppiare i priori ricavi (circa €120 milioni nel 2023) ed EBITDA durante il periodo di investimento di Apheon.

Con questa operazione, Apheon passa il testimone a Vandermoortele che continuerà a rafforzare e sviluppare il business di Dolciaria sia in Italia che all’estero, favorendo l’esportazione dei propri prodotti da forno made- in-Italy. Questa operazione si sposa perfettamente con la strategia di Vandemoortele che punta a diventare un gruppo leader a livello mondiale nel settore dei prodotti da forno surgelati di altà qualità, rafforzando la sua presenza nel Sud Europa e aumentando ulteriormente la penetrazione in tutte le regioni italiane.

Pierluigi Acquaviva, CEO di Dolciaria Acquaviva, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di entrare a far parte del gruppo Vandermoortele, che genererà interessanti opportunità per i nostri clienti, partner e dipendenti. L’operazione è supportata da un forte razionale strategico derivante dalla perfetta complementarità a livello di presenza geografica, gamma prodotti ed efficienza industriale tra le due aziende. Apheon è stato un partner fondamentale per la nostra crescita degli ultimi anni e vorrei ringraziarli sentitamente per tutto il loro supporto.

Emanuele Lembo, Senior Partner di Apheon, ha aggiunto: “Abbiamo avuto il privilegio di supportare Pierluigi Acquaviva in questi 5 anni. Facendo leva sul modello di partnership di Apheon con imprenditori e famiglie, siamo riusciti a rendere Dolciaria Acquaviva un'azienda di prim'ordine. La combinazione con Vandemoortele rappresenta la giusta scelta per consentire alla Società di continuare il suo percorso di crescita e di rafforzamento anche a livello internazionale."

Riccardo Collini, Partner di Apheon, ha concluso: “Dolciaria Acquaviva costituisce un esempio perfetto del DNA imprenditoriale di Apheon, che ci ha permesso di stringere una partnership strategica con la famiglia Acquaviva e il management team, anche nei momenti difficili come la pandemia covid-19, e di raggiungere tutti i nostri ambiziosi obiettivi. Continueremo a seguire con interesse Dolciaria Acquaviva in futuro e auguriamo il meglio a tutto il team.

Apheon vanta una lunga tradizione di partnership con famiglie fondatrici e imprenditori di aziende che vantano una posizione di leadership nella propria nicchia di riferimento, con l’obiettivo di offrire supporto operativo e strategico nel perseguire il proprio percorso di crescita al fine di posizionarle al meglio per ulteriore sviluppo futuro, anche a livello internazionale. L'Italia ha da sempre rappresentato uno dei mercati di riferimento per Apheon, con la creazione di un ufficio locale e di un team di investimento a Milano nel 2005. La vendita di Dolciaria Acquaviva fa seguito all'uscita recentemente annunciata di Apheon da IPE Visionnaire, un marchio di mobili di meta-lusso, e all'acquisizione di una quota di maggioranza di Salpa, leader europeo nella produzione di ingredienti alimentari di alta qualità per i settori del gelato industriale, dei latticini e dei dolciumi. Entrambe le società hanno sede in Italia e hanno una storia di proprietà familiare.

Apheon, la famiglia Acquaviva e Dolciaria Acquaviva sono stati assistiti da Houlihan Lokey, Vitale, PwC, GOP, Russo De Rosa Associati e OC&C.

Apheon
Apheon è un fondo di private equity paneuropeo attivo nel segmento mid-market, che gestisce circa €3 miliardi di asset provenienti da investitori istituzionali globali e family offices. Apheon si distingue per il suo approccio discreto e collaborativo, supportando finanziariamente imprenditori e managers nella realizzazione di piani di crescita e di sviluppo delle proprie aziende. Fin dalla fondazione nel 2005, Apheon ha investito in circa 40 aziende in tutta Europa e completato circa 180 acquisizioni add-on per un valore superiore a €7 miliardi. Attualmente, il portafoglio di Apheon comprende 20 aziende leader nei settori di riferimento, con un fatturato complessivo di circa €3 miliardi e oltre 20.000 dipendenti. Apheon si avvale della consulenza di Apheon Advisors, che ha uffici a Bruxelles, Milano, Madrid, Parigi, Monaco e Amsterdam.
Per maggiori informazioni su Apheon, si prega di visitare www.apheon.com
Dolciaria Acquaviva
Fondata nel 1979 come laboratorio artigianale a conduzione familiare, Dolciaria Acquaviva è oggi un'azienda leader in Italia nel settore dei prodotti da forno surgelati, con un portafoglio di circa ~600 prodotti dolci e salati. L'azienda impiega più di 200 persone e opera principalmente dallo stabilimento all'avanguardia situato a Gricignano d’Aversa (Caserta, Italia) con quattro linee di produzione ad alta velocità caratterizzate da sistemi innovativi. Negli ultimi anni Dolciaria ha rafforzato significativamente la propria capacità produttiva, grazie a due nuove linee, una che ha permesso di più che raddoppiare la capacità produttiva dedicata ai croissant a base di burro e margarina (e che supporterà la prevista crescita futura del business), l'altra per internalizzare alcuni prodotti alto vendenti. L'azienda ha un modello B2B attraverso il quale serve circa 40.000 clienti (principalmente bar e caffetterie) in Italia, attraverso undici filiali di vendita gestite direttamente e una rete di distributori selezionati. Per maggiori informazioni su Dolciaria Acquaviva, visitare il sito www.dolciariaacquaviva.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.