Al Nite Kong di Roma arrivano le MidNite Chef

Patrick Pistolesi e il suo team ospiteranno cinque grandi chef al Nite Kong, per dar vita a un'esperienza immersiva di food&cocktail pairing esclusivo

7 Febbraio 2025 - 11:46
Al Nite Kong di Roma arrivano le MidNite Chef

EVENTI - Il Nite Kong, spin-off del Drink Kong di Roma, lancia il format MidNite Chef, un calendario di appuntamenti dedicati al food&cocktail pairing. In cinque serate, grandi chef internazionali collaborano con i bartender del Nite Kong per creare un'esperienza immersiva che unisce cucina d’autore e mixology.

L’esperienza sinestetica su cui si basa il format del Nite Kong si arricchisce, quindi, di un nuovo piano di sensazioni, con lo scopo di valorizzare l’esperienza gastronomica. Come dice Patrick Pistolesi, è «un modo per apprezzare la bellezza di questo magico incontro e comprendere come la complessità di un piatto si sposi perfettamente con la complessità di un drink. Secondo me è un’esperienza unica e nuova, assolutamente da provare».

Il programma

Gli appuntamenti MidNite Chef sono iniziati il 6 febbraio con una serata di presentazione, solo su invito, che ha visto coinvolto lo chef Andrea Antonini, di Imàgo all’Hassler a Roma (1 stella Michelin). Giovedì 6 marzo ci sarà la “shift”, come dicono i bartender, di Koji Nakai, dell’omonimo ristorante Nakai, sempre a Roma, accompagnato dal dj Giorgio Gigli, che porterà al Nite Kong un menu ideato per l’occasione: sarà una serata ad alto tasso di poetica del Sol Levante, in cui Pistolesi potrà sfoggiare la sua conoscenza e passione per tutto ciò che ha a che fare con il Giappone. Giovedì 3 aprile sarà la volta di Fabio Verrelli D’Amico, chef di Mater1apr1ma (1 stella Michelin), ristorante di Pontinia (Latina), che ama valorizzare i prodotti delle terre della bonifica. Infine, ci saranno i due appuntamenti conclusivi (data da definire): a maggio Francesco Apreda, chef di Idylio by Apreda (1 stella Michelin, a Roma) porterà la sua cucina fatta di contaminazioni, mentre a giugno chiusura in bellezza con lo stile inconfondibile di Anthony Genovese, chef del Pagliaccio (2 stelle Michelin, a Roma), fatto di rigore e passione.
 
Ognuno di questi artisti della cucina proporrà un menu di tre piatti più un piccolo benvenuto, in abbinamento a tre cocktail creati ad hocal costo di 90€ a persona. Tutti gli eventi saranno accompagnati da live music jazz o dj set, uno stile in cui si mescola anche lo sfondo musicale, che rispecchia perfettamente l’atmosfera unica di Nite KongLe prenotazioni per le MidNite Chef, a esclusione della serata inaugurale del 6 febbraio, possono essere effettuate sulla  Piattaforma Superb

Il Nite Kong oggi

Spin-off del Drink Kong di Roma, con cui condivide l’ingresso, il Nite Kong nasce nel 2023«Un omaggio alla notte e alle cose belle della vita. Un luogo unico, di una dimensione onirica, in un bar ricercato e internazionale» è la descrizione di Patrick Pistolesi, proprietario e co-fondatore, che per la direzione operativa si affida alla professionalità di Alice Musso, bar manager di Nite Kong, e Lorenzo Mancusi, general manager della galassia Kong.
 
L’obiettivo è immergersi in un’esperienza sinestetica che celebra la notte, in un luogo destinato a un bevitore consapevole, ispirato ai night del tempo che fu, che Pistolesi definisce «luoghi eleganti ma lontano da occhi indiscreti». Il Nite Kong si compone di 28 sedute e vuole offrire un servizio impeccabile e cocktail eccellenti, grazie all’assoluta ricchezza gustativa dei distillati in bottigliera, frutto di un’accurata selezione, che si accompagnano a una carta degli Champagne che spazia dalle grandi maison alle etichette di nicchia. Sempre partendo dai classici, la drink list ‘Eclipse’ è composta da 10 cocktail imperituri e dieci cocktail versione Nite Kong.
 
A caratterizzare l’esperienza Nite Kong è l’immersività: il design innovativo, il fortissimo impatto visual, carico di simbolismo e di espressività e, le proiezioni video, la cui art direction grafica è affidata a Studio LordZ, in collaborazione con studio Purple Neon Lights e Noisevideo, in una linea di continuità di pensiero creativo. La musica fa da sfondo sonoro, dando vita a un listening bar, che da grande sogna di diventare un jazz club di riferimento. Nulla è lasciato al caso, perfino i bicchieri sono esclusivi: Pistolesi li acquista da un artigiano del vetro a Tokyo. E non manca l’attenzione al reparto food, che si differenzia grazie alle proposte pensate dallo chef Francesco Coltella, che si occupa di entrambe le linee, e che per il Nite Kong propone una cucina ancor più ricercata nelle materie prime.

Patrick Pistolesi, proprietario e co-fondatore Drink Kong e Nite Kong

Patrick Pistolesi e il Drink Kong

Classe 1978, da 26 anni lo troviamo dietro a un bancone. Come molti bartender, ammette di aver cominciato per gioco, partendo dal mondo delle discoteche. Dopo altre esperienze nei cocktail bar romani, avendo voglia di impreziosire il suo bagaglio culturale, Patrick decide di andare all’estero, per esperienze che lo hanno portato in giro per l’Europa e gli Stati Uniti. Tornato a Roma, è stato nel dream team del primo Propaganda, ha aperto il primo gin bar d’Italia, il The Gin Corner, è stato brand ambassador di vari marchi spirits importanti e tuttora collabora con varie aziende come drink consultant. È socio e fondatore di NIO cocktails ready to drink, ma soprattutto nel 2018 ha aperto il primo bar di cui è proprietario e co-fondatore, il Drink Kong, a cui è seguita nel 2023 l’apertura dello spin off Nite Kong. L’ispirazione del Drink Kong, racconta il suo fondatore, era di creare un posto innovativo, dirompente per la scena bar italiana, in cui luci e ombre si potessero mescolano con i neon per dar luogo a quello che Pistolesi definisce “Retrofuturo”. Il Drink Kong nasce come luogo per appassionati, bevitori esperti e clienti affezionati, alla ricerca di un posto in cui l’esperienza potesse diventare ancor più evoluta e immersiva. Entrato fin da subito nella classifica The World's 50 Best Bars, nel 2024 il Drink Kong si è piazzato in posizione 33, attestandosi come primo bar d’Italia; lo stesso per la classifica Top 500 Bars, dove il Drink Kong è al numero 20.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Al Nite Kong di Roma arrivano le MidNite Chef
Chef Andrea Antonini - Imàgo
Al Nite Kong di Roma arrivano le MidNite Chef
Chef Koji Nakai - Nakai
Al Nite Kong di Roma arrivano le MidNite Chef
Chef Fabio Verrelli D'Amico - Mater1apr1ma
Al Nite Kong di Roma arrivano le MidNite Chef
Chef Francesco Apreda - Idylio by Apreda
Al Nite Kong di Roma arrivano le MidNite Chef
Chef Anthony Genovese - Il Pagliaccio
Compila il mio modulo online.