Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Alberto Canino è il nuovo vicepresidente del Consorzio Brachetto d'Acqui
Il Consorzio del Brachetto e dei vini d’Acqui ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, eleggendo il nuovo vicepresidente che raccoglie il testimone del compianto Alberto Lazzarino.
A fine ottobre 2019 il Consorzio del Brachetto e dei vini d’Acqui ha pianto la scomparsa di Alberto Lazzarino, enologo e direttore della Banfi di Strevi (Alessandria).Il 26 maggio 2020, prima data utile, l’ente ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione. Un atto dovuto secondo lo statuto. Riunito “virtualmente” secondo le disposizioni di legge, il Cda ha eletto vicepresidente Alberto Canino, enologo per 28 anni alla Tosti di Canelli (oggi in pensione è consulente esterno con delega ai rapporti con i Consorzi e alla vendemmia delle uve) e con esperienze professionali in vari gruppi vinicoli.Alberto Canino vice presidente Consorzio Tutela Brachetto d'Acqui"Nell’assumere il ruolo che fu dell’amico e collega Alberto Lazzarino – ha detto Canino – voglio ricordarne la passione e la dedizione al mondo del Brachetto. Un mondo che sta attraversando un momento non facile, ma che merita di tornare grande. Ci riuscirà con il nostro lavoro, come avrebbe voluto Alberto Lazzarino. Io da parte mia assicuro che darò il meglio e farò tutto ciò che potrò nel segno dei valori che condividevo con l’amico Lazzarino".Così il presidente del Consorzio, Paolo Ricagno: "Do il benvenuto ad Alberto Canino e sono sicuro che collaboreremo tutti insieme, come è accaduto per tanti anni con il compianto Alberto Lazzarino, per il bene della filiera e di una denominazione che merita tutto il nostro impegno e la nostra dedizione".Anche nel Cda ci sono state sostituzioni.
Qui di seguito il Consiglio di amministrazione rinnovato che resterà in carica fino al 2021.
Presidente, Paolo Ricagno, Vicepresidenti: Bruno Fortunato (parte agricola)Alberto Canino (parte industriale)Consiglieri (Produttori di Uva)Bianca Viotti – Viotti ViniMauro Olivieri – C.S. Nizza P.Evasio Marabese – C.S. MaranzanaFabio Marian – La Torre di Castel RoccheroSilvano Marchetti – Cascina Bastieri Az. agr.Andrea Maccario – C.S. Cassine scaConsiglieri (Case Spumantiere)Antonio Massucco - Banfi srl Riccardo Capetta - Capetta spa Giovanni Marzagalli– Davide Campari spaMassimo Marasso – F.lli Martini spaGianfranco Santero – Santero spaConsiglieri (Vinificatori)Paolo Ricagno– C.S.Vecchia Alice Bel Colle
Filippo Mobrici – Bersano Vini srl
Bruno Fortunato – Tre Secoli sca
Alberto Canino – Giovanni Bosca Tosti spa
Giovanni Frola – C.S. Fontanile sca
Andrea Capussotti – F.lli Gancia spa