Ballor torna protagonista della mixology al Roma Bar Show

Il Roma Bar Show rappresenta un’occasione strategica importante per far conoscere a consumatori e agli addetti ai lavori i capolavori Ballor

13 Maggio 2024 - 11:22
Ballor torna protagonista della mixology al Roma Bar Show

Roma diventa la capitale dell’hospitality e della mixology il 13 e 14 maggio: la storica cornice del Palazzo Dei Congressi di Roma ospita il Roma Bar Show. Tra i protagonisti ci sono i 3 capolavori firmati Ballor: Ballor 100 (l'Amaro di Henry), Ballor Gin (il Gin di Emilie) e Ballor Vermouth (il Vermouth di Paul).

Giunto alla quarta edizione, il Roma Bar Show è diventato uno dei più importanti eventi del calendario internazionale nel settore della mixology: un’occasione per conoscere tutte le ultime novità del settore, grazie a un programma ricco di appuntamenti ed esperienze tra masterclass, seminari, talk e degustazioni. Roma Bar Show offre al pubblico un vero e proprio spettacolo, oltre alla possibilità di degustare e conoscere i prodotti e le aziende che espongono nella fiera rappresentano i più grandi brand dell’industria del beverage.

In questo scenario coinvolgente, nello stand Ballor (G10) è possibile assaggiare in degustazione i 3 principali prodotti del brand. Il Brand Ambassador Mauro Suman (Miglior Bartender d’Italia ai Campionati Italiani Aibes 2023) accompagna ogni degustazione illustrando le molteplici possibilità di fruizione dei prodotti, lisci o in miscelazione per cocktail innovativi e perfetti per ogni occasione.

Ballor è tra i protagonisti, forte della sua storia antica, ricca di fascino e della qualità unica dei suoi prodotti:

Ballor 100 l’Amaro di Henry, è l’Esotico Italiano capace di stupire con la sua unicità: 100 botaniche ricercate provenienti dai 5 continenti. Intrigante e audace, ricco e avvolgente, sfodera la complessità di 100 speciali essenze scoperte, scelte e sapientemente bilanciate dai liquoristi di Casa Ballor secondo la più autentica tradizione erboristica italiana. Un viaggio nei 5 continenti, dove i master blender Ballor hanno selezionato le botaniche più esotiche ed esclusive: erbe aromatiche, spezie e radici. Ballor 100 è il perfect serve di carattere: da gustare liscio e freddo, sprigiona in purezza la sua complessità aromatica; ideale anche in miscelazione grazie alla concentrazione e complessità, per una firma distintiva ai grandi classici o a cocktail creativi. Con Ballor 100 il viaggio sensoriale presenta note sempre diverse, sorprendenti ed intriganti: amaricanti grazie a Rabarbaro, Genziana, Assenzio, China, Angostura; balsamiche con Menta e Lemon Grass; speziate grazie a Cannella, Pepe Garofanato, Curcuma, Pepe di Cubebe, Mirra; vegetali per il Fieno Greco.

Il Vermouth di Paul è ottenuto miscelando al vino un estratto ricavato da un blend di erbe, tra cui i più caratterizzanti assenzi, spezie e vegetali naturali. La premiumness del prodotto è data dall’attenzione maniacale ai dettagli: dalla raccolta delle erbe nel miglior tempo balsamico per ottenere la migliore maturazione aromatica, essiccazione all’aria alla macinatura calibrata delle botaniche per estrarre la migliore componente aromatica, fino alla macerazione statica, infusione a due fasi e torchiatura soffice.
 
Il Gin di Emilie è caratterizzato dalle note amaricanti del ginepro, arricchito da botaniche naturali. Conquista per il gusto fresco e vivace conferito dalle note agrumate di pompelmo rosa, arancia dolce di Sicilia, bergamotto di Calabria e le note balsamiche di menta piemontese e cardamomo, unite a quelle delle erbe aromatiche mediterranee di timo e basilico. Attraverso questo gin si ripercorre il viaggio di Emilie Roussette lungo la penisola italiana alla scoperta delle migliori botaniche da affidare a Paul Ballor, per la creazione del suo memorabile gin.

Il Roma Bar Show rappresenta un’occasione strategica importante per far conoscere a consumatori e agli addetti ai lavori i capolavori Ballor, proposti per l’occasione in purezza e in una selezione di cocktail per apprezzarne al meglio la distintività ed esaltarne le qualità. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.