Cattel Spa investe nel futuro: giornata di formazione per gli studenti dell’ITS Marco Polo
Gli alunni dell’ITS Marco polo Academy hanno approfondito sul campo alcuni aspetti operativi, seguiti dal personale dell’azienda

ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Continua l’impegno di Cattel Spa - azienda leader nella distribuzione di prodotti food e non food nel settore Horeca nel Nord Est d’Italia – nei confronti del territorio attraverso un’intera giornata dedicata alla formazione degli studenti di un istituto tecnologico superiore. Dopo le molteplici attività organizzate a beneficio degli alunni degli istituti alberghieri locali, è ora la volta degli istituti di istruzione post diploma: il 27 febbraio la moderna sede di Noventa di Piave del distributore veneto si è fatta aula aprendo le porte agli studenti dell’ITS Marco Polo Academy, fondazione che gestisce percorsi di Istruzione Tecnica Superiore in Logistica e - grazie ai soci fondatori e partner, tra cui Cattel Spa - offre percorsi di tirocinio fortemente professionalizzanti, caratterizzati da un elevato livello di placement.
Cattel ha accolto oltre 20 ragazzi, tutti iscritti al primo anno del corso Logistics Manager in ambito portuale ed aeroportuale (sede di Venezia), un percorso della durata di due anni con l’obiettivo di sviluppare le competenze in ambito di pianificazione, gestione e controllo della movimentazione delle merci e delle persone e delle relative informazioni. Dopo una breve presentazione dell’azienda e una visita dell’attrezzata sede del distributore veneto, ai ragazzi è stato assegnato un progetto da svolgere in gruppi (poi presentato a tutti) allo scopo di mettere in campo le competenze acquisite durante il percorso scolastico. Il compito è consistito nel soddisfare un ipotetico cliente che avesse ricevuto della merce errata. I ragazzi sono stati assistiti nello svolgimento dal personale dell’azienda, in particolare da due ex stagisti provenienti da quella stessa scuola già assunti da Cattel.
Con questa iniziativa Cattel si propone di consolidare il dialogo con la comunità che la ospita contribuendo a valorizzarne l’offerta formativa attraverso un’iniziativa pratica, pensata per arricchire il percorso educativo delle future figure logistiche, a cui verrà richiesto un livello sempre più elevato di professionalità e preparazione.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!