Coca-Cola Future Legend: la prima music battle in lattina

Coca-Cola dà il via a Future Legend, la prima music battle in lattina che invita i giovani a sognare, offrendo un’opportunità unica per esprimere il loro talento e dando la possibilità ai loro coetanei di scegliere le leggende della musica di domani.
Pop, rap, soul, trap: la musica è in continua evoluzione. Quali generi, quali canzoni, quali cantanti ascolteremo domani? Con questo progetto Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti e offre al pubblico, in particolare i teenager, la possibilità di decidere il vincitore votandoi propri artisti preferiti e i loro brani.
Per la squadra del pop guidata da Irama concorreranno Edoardo (Edoardo Brogi), Margot (Margherita Di Molfetta), Osso (Ossama Addahre);
Clicca qui per la scheda completa sui talenti pop
per la squadra del rap di Emis Killa Blackknote (Marco Kikonde), Mathis (Mattia Paviera), True Skill (Michele Rossi);
Clicca qui per scoprire di più sui talenti rap
per la squadra del soul di Annalisa Adriana (Adriana Lè), Eddie Brock (Edoardo Iaschi), Mikesueg (Michele Aliberti);
Clicca qui per consultare la scheda dei talenti soul
e infine per la squadra della trap di Charlie Charles Jbarton (Valerio Martinelli), Madblow (Daniele Monellini), Paul Noire (Paolo Passaretti).
Clicca qui per saperne di più sui talenti della squadra trap
“Non partecipo a molti progetti, ma quello che faccio voglio farlo al meglio. – afferma il Coach Irama - In questo ho visto elementi creativi e costruttivi e spero di essere una porta per i talenti della mia squadra, un modo per farsi conoscere da più persone possibili, per chi se lo merita e per chi ama veramente la musica”.
“Mi entusiasma vivere da vicino il percorso di un talento. Se posso contribuire ancora meglio”. – afferma Emis Killa che, rispetto al suo ruolo di Coach, ha le idee chiare: “Sono un autodidatta al 100%. So già cosa fare o non fare. E so cosa e come pensa un artista giovane che ha ancora davanti a sé tutta la strada da fare.”
Annalisa racconta di aver abbracciato il suo ruolo per diverse ragioni: “Perché mi piace l’idea di poter trasferire qualcosa di ciò che ho imparato a qualcuno che si trova nei miei stessi panni di qualche anno fa. Perché vorrei sottolineare che la musica è lo scopo, non la fama: questa può esserne una conseguenza naturale.”
"In passato ho già avuto esperienze con gli studenti di una scuola di musica, ma in quel caso dovevo solo raccontare me stesso e la mia storia. – ricorda Charlie Charles – Qui si tratta di qualcosa di diverso: devo prendere per mano tre giovani e aiutarli a produrre delle hit e a sfondare. È un’esperienza nuova ed eccitante, anche perché mi piace mettermi in gioco e riscoprirmi."
https://www.facebook.com/cocacolait/videos/458809654942007/
12 artisti in gara e 4 coach famosi: Irama, Emis Killa, Annalisa e Charlie Charles
A guidare le squadre in gara 4 noti artisti del panorama musicale italiano e rappresentativi di 4 generi musicali differenti: Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul e Charlie Charles per la trap. Dopo una prima fase di candidatura sulla piattaforma dedicata e una scrematura preliminare affidata a una giuria selezionata, sono stati il voto del pubblico e una live audition davanti ai Coach a decretare i nomi dei 12 talenti che, divisi nelle rispettive 4 squadre, sono ora pronti ad affrontarsi nella music battle e aggiudicarsi il titolo di Final Future Legend by Coca-Cola.


