Da Enigma a Bacoli la prima ''secret dinner'' firmata dagli chef Carannante e Prota
Un tavolo condiviso tra sconosciuti, alta cucina e performance artistiche: arrivano a Bacoli (NA) le secret dinner di Visivo Comunicazione

EVENTI - Un nuovo concetto di ristorazione approda a Bacoli (NA): le "secret dinner" ideate da Visivo Comunicazione trasformano l'esperienza gastronomica in un evento artistico completo. Venerdì 4 aprile alle 21:00, il ristorante Enigma ospiterà il primo appuntamento di questa serie esclusiva, con un menu d'eccezione firmato dagli chef Angelo Carannante (una stella Michelin) e Antonio Prota.
Un'opera d'arte immersiva
Illuminazione soffusa, toni ricchi, dress code elegante, allo stesso tavolo persone che non si conoscono, un senso di mistero dove i confini tra il sogno e la realtà si dissolveranno. «Queste cene sono delle vere opere d’arte, - spiegano gli ideatori Ludovico Lieto e Valeria Viscione - perché vengono svelate la sera stessa in cui si partecipa alle ‘secret dinner’, proprio come avviene a un vernissage. E ad attendere gli ospiti c’è un viaggio sensoriale ricco di suggestioni, con momenti studiati ad hoc, che coinvolgono olfatto, tatto, vista, gusto e udito, con l’obiettivo di esaltare al massimo tutti i sensi».
In cucina lo chef una stella Michelin Angelo Carannante, che ha ideato un menù che rievoca luoghi e ricordi della memoria. Il tema è la primavera, con l’accento sempre posto sul territorio e la stagionalità delle materie prime. I piatti a base di pesce saranno accompagnati dai vini della Cantina Paterno, con "wine pairing" a cura di Ciro Sannino.
Per partecipare
Come funziona? Sul sito di Visivo Comunicazione compare un “save the date” che annuncia la data della “secret dinner” a numero chiuso. Chi vuole partecipare invia una mail in privato per prenotare la sua cena segreta. Nei giorni precedenti viene pubblicata la lista degli ingredienti, per agevolare chi ha eventuali intolleranze o allergie, poi luogo, orario, menù, ma l’effetto sorpresa non si esaurisce, perché continua per tutta la serata fino alla sua conclusione: dall’aperitivo in terrazza con vista mozzafiato sui Campi Flegrei al dopocena.
I dettagli della location
La tavola è protagonista di Enigma, il ristorante di lusso del Cala Moresca degli imprenditori Roberto Laringe e Alfredo Gisonno, con un allestimento scenico dal grande impatto visivo realizzato dal floral designer Carmine Imperatore. L’ambiente è elegante e ricco di mistero, gli ospiti sono avvolti da un’atmosfera onirica e musiche ricercate. Performer mascherate interagiscono con gli ospiti e l’artista Luca Arcamone realizzerà un’opera d’arte, dove la cena sarà il soggetto della tela, che dipingerà in estemporanea.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!