Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Lunedì 28 ottobre l’assemblea del gruppo Donne Imprenditrici di Fipe - Federazione italiana dei pubblici esercizi - ha rinnovato i propri vertici, eleggendo il nuovo presidente e i membri del Consiglio direttivo. A guidare l’associazione per i prossimi 5 anni sarà Valentina Picca Bianchi, classe 1977, fondatrice della società di catering White Ricevimenti di Latina. Quando parla di sé non nasconde di essere una persona determinata, rigorosa e perfezionista. Caratteristiche che intende trasferire anche all’interno del Direttivo dell’associazione. ”Questo è un gruppo interamente rinnovato e al suo interno se c’è una cosa che non manca è la passione - sottolinea la neo presidente - . Le sfide che il mondo dei pubblici esercizi si trova a dover affrontare sono molte ed estremamente complesse. Per questo il lavoro dei prossimi 5 anni si baserà su due pilastri fondamentali: la concretezza e la formazione. Quando si fanno troppi proclami e si buttano sul tavolo troppi progetti, si finisce per lasciarli solo sulla carta senza arrivare in fondo. Il mio approccio è esattamente l’opposto ed è lo stesso che utilizzo all’interno della mia azienda: raccontare due idee e realizzarne tre. L’altro grande tema è quello della formazione. È indispensabile che gli imprenditori siano incentivati ad assumere nuovo personale e formarlo, ma la vera sfida è anche quella di rendere questa formazione permanente. Troppo spesso le nuove generazioni fanno fatica a fare tesoro di un’esperienza formativa che viene loro messa a disposizione”.Nel ruolo di vicepresidente delle Donne imprenditrici di Fipe, l’assemblea odierna ha eletto Antonia Zambelli, titolare di un’attività di pubblico esercizio ma anche di una torrefazione a Varese.“Se vogliamo che questo gruppo di imprenditrici faccia davvero la differenza - spiega Zambelli - è indispensabile che vengano migliorate le comunicazioni anche all’interno della stessa associazione. Troppo spesso le imprenditrici non sono a conoscenza delle misure a sostegno ad esempio delle nuove assunzioni che pur già esistono. E questo non è accettabile. Non solo. Un’altra grande sfida sarà quella di valorizzare i prodotti di eccellenza che rendono unici i locali italiani. A partire proprio dal caffè espresso italiano tradizionale che abbiamo candidato recentemente a patrimonio immateriale dell’Unesco”.davAll’assemblea che si è svolta a Roma hanno partecipato 18 imprenditrici provenienti da ogni parte d’Italia. Oltre ai vertici dell’associazione, si è provveduto al rinnovo del Consiglio direttivo, formato da altri 9 membri: Gavina Braccu, Sassari, Marina Calvaresi, Livorno, Francesca De Lucchi, Milano, Fabiana Gargioli, Roma, Simona Marinai, Prato, Romina Muzi, L’Aquila, Francesca Porteri, Brescia, Federica Suban, Trieste, Anna Urzì, Catania.dav
VALENTINA PICCA BIANCHI - BIOGRAFIA
Valentina Picca Bianchi nasce a Latina il 5 aprile del 1977. Dopo essersi laureata in Sociologia della Comunicazione e dei Mass media alla Sapienza e dopo aver vissuto un’esperienza lavorativa all’interno di Telecom Italia, decide di creare la sua azienda di catering ed organizzazione eventi: la White Ricevimenti.È il 2010. La White Ricevimenti diventa un perfetto connubio tra food e ospitalità e, sebbene il cuore dell’azienda si trovi alle porte di Roma, la sua attività si estende alla Puglia e alla Toscana.Imprenditrice di successo, Valentina Picca Bianchi è sposata e madre di due bimbi, Veronica e FrancescoMaria.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.