Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Mentre sta volgendo al termine la fortunata avventura della prima edizione di Eurochocolate Osaka, che chiuderà i battenti al Doijma River Forum il prossimo 14 Febbraio, Eugenio Guarducci si è trasferito a Tokyo per esporre ai principali rappresentanti delle Istituzioni italiane il primo consuntivo di questa esperienza, ma soprattutto per mettere a fuoco quelli che possono essere gli importanti sviluppi di penetrazione del Cioccolato italiano nel Sol Levante.
"Nella capitale nipponica - dichiara Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate - ho avuto il piacere di accettare l'invito a incontrarmi rivolto dall'Ambasciatore Italiano, dr. Giorgio Starace, al quale ho esposto la nostra progettualità a breve e medio termine trovando un attento interlocutore alle nostre idee".
Da sinistra: Giorgio Starace ed Eugenio Guarducci
L’intensa giornata a Tokyo è stata anche arricchita da altri due importanti appuntamenti: il primo con il Direttore ICE, dr. Aristide Martellini e, il secondo, con il Direttore della Camera di Commercio italiana in Giappone, dr. Davide Fantoni.
"Gli incontri di oggi - prosegue Guarducci - sono stati molto positivi poiché ho trovato piena condivisione all'idea di poter sfruttare meglio, con format innovativi creati ad hoc, un mercato fortemente in crescita quale è quello del Cioccolato che, nel periodo immediatamente precedente il San Valentino, vede una straordinaria impennata dei consumi, unica al mondo".
Infatti, ben il 70% del Cioccolato acquistato in Giappone durante l'anno viene regalato dalle donne agli uomini proprio in occasione di San Valentino e tutte le principali catene di Grandi Magazzini dedicano degli spazi ad hoc affollati da migliaia di consumatrici. Un fenomeno molto particolare, legato a una tradizione che negli ultimi dieci anni si è ulteriormente rafforzata e che Eurochocolate si impegnerà a interpretare al meglio. Il goloso intento è quindi di favorire il posizionamento delle medie e piccole imprese dei distretti produttivi del Cibo degli Dèi made in Italy, a partire da quello di Perugia che per questa prima trasferta giapponese ha goduto anche del patrocinio della Regione Umbria - Assessorato al Turismo presente a Osaka con un affollatissimo spazio istituzionale.
"Durante il soggiorno a Osaka - conclude Guarducci - ci sono stati proficui incontri con alcuni top manager dei più importanti Grandi Magazzini presenti in Città, favoriti dal prezioso lavoro di pubbliche relazioni svolto dal Console Italiano a Osaka, Dr. Luigi Diodati, al quale vanno i nostri più sinceri ringraziamenti".
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.