Giacomo Ponti confermato Presidente di Italia del Gusto

Alla vicepresidenza Alberto Auricchio e Gabriele Noberasco, Matteo Zoppas fa il suo ingresso come nuovo Consigliere

27 Maggio 2024 - 16:27
Giacomo Ponti confermato Presidente di Italia del Gusto

Giacomo Ponti, Presidente dell’omonima società leader dell’aceto in Italia e nel mondo, è stato confermato al vertice di Italia del Gusto, il primo consorzio privato di imprese attive nel comparto alimentare e vinicolo italiano, che oggi rappresenta 30 aziende associate con un fatturato aggregato di 25 miliardi di euro. È quanto ha stabilito l’Assemblea dell’associazione, svoltasi presso l’APE Parma Museo che sta ospitando la mostra Mare Nostrum promossa dall’azienda associata Delicius in occasione del suo 50esimo anniversario, che ha sancito la composizione del nuovo board consortile.

Il neo costituito Consiglio direttivo ha definito la conferma alla vicepresidenza di Alberto Auricchio, Amministratore Delegato della Gennaro Auricchio SpA, e di Gabriele Noberasco, Presidente di Noberasco SpA, e l’ingresso in qualità di Consigliere di Matteo Zoppas, attuale Presidente dell’Agenzia ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) e Consigliere di Amministrazione di Acqua Minerale San Benedetto SpA.

La nomina a Presidente di Italia del Gusto per un nuovo mandato è un segno di rinnovata fiducia e stima da parte delle imprese che animano la nostra realtà associativa di cui sono orgoglioso. Desidero esprimere la mia gratitudine a coloro che hanno confermato la mia posizione di responsabilità. Sono fermamente determinato a svolgere questo ruolo mettendo a disposizione tutte le mie energie e competenze, con un approccio di collaborazione e ascolto verso tutti gli associati”, dichiara Giacomo Ponti, Presidente del ConsorzioItalia del Gusto.

Il Consiglio direttivo di Italia del Gusto ha stabilito la nomina dei seguenti Consiglieri: Massimiliano Anzanello, Amministratore Delegato di Arte Bianca Srl; Michele Bauli, Presidente di Bauli SpA; Gennaro Auricchio, General Manager di Bolton International Srl; Angelo Colussi, Presidente di Colussi SpA; Fabio Maccari, Amministratore Delegato di Salov SpA; Anna Margaritelli, Export Markets & Business Development Director di Barilla G. e R. Fratelli SpA; Claudio Medici, Direttore Commerciale di Pastificio Rana; Alfredo Moratti, Presidente di Amica Chips SpA; Andrea Panzani, Amministratore Delegato di Valsoia SpA; Carlo Preve, Amministratore Delegato di Riso Gallo SpA; Irene Rizzoli, Amministratore Delegato di Delicius Rizzoli SpA Società Benefit; Guido Repetto, Amministratore Delegato di Elah Dufour SpA; Pier Paolo Rosetti, Direttore Generale di Conserve Italia soc.coop. agricola; Massimo Tuzzi, Amministratore Delegato di Terra Moretti Holding SpA; Carlo Urbani, Amministratore Delegato di Urbani Tartufi Srl; Maurizio Zappatore, Direttore Commerciale di Orogel Società Cooperativa Agricola; Matteo Zoppas, Consigliere d’Amministrazione di Acqua Minerale San Benedetto SpA.

A proposito di Italia del Gusto
Fondato il 19 settembre 2006, Italia del Gusto è il primo consorzio privato di imprese italiane operanti nel settore alimentare e vinicolo, i cui soci sono selezionati per la qualità superiore dei prodotti, l’importanza della marca e in base all’esclusiva merceologica. Italia del Gusto rappresenta ad oggi 30 aziende associate e 37 brand, con un fatturato aggregato di 25 miliardi di euro e 55mila dipendenti.
Ha come missione quella di aiutare le aziende consorziate a migliorare la posizione competitiva sui mercati internazionali, mediante attività di sviluppo commerciale congiunto.
Il Consorzio svolge attività di marketing, promozione e comunicazione, pubbliche relazioni, partecipazione a fiere internazionali e sostegno nella creazione di partnership e sinergie commerciali e logistiche tra i membri.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.