Gli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche tornano al Training Center Lavazza

Si rinnova la storica partnership tra Lavazza e l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo con la ventunesima edizione del viaggio tematico sul caffè

26 Febbraio 2025 - 08:20
Gli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche tornano al Training Center Lavazza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Dal 24 febbraio e fino al 27 febbraio 2025, gli studenti del primo anno dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, fondata dall’associazione Slow Food, prendono parte a un viaggio formativo dedicato alla filiera del caffè. L’iniziativa, organizzata presso la sede torinese del Training Center Lavazza, offre un’opportunità unica per approfondire la conoscenza della materia prima, della cultura del caffè e delle tematiche legate alla sostenibilità, un valore centrale per Lavazza.

Durante le quattro giornate di formazione gli studenti esploreranno il mondo del caffè in modo trasversale, dalla storia alle tecniche di preparazione e degustazione, fino agli aspetti manageriali del settore. Il Training Center Lavazza, la più grande rete internazionale di scuole del caffè, rappresenta un punto di riferimento per i professionisti del settore e offrirà agli studenti un’esperienza immersiva e altamente specializzata.

La prima giornata è stata inaugurata da Giuseppe Lavazza, Presidente del Gruppo Lavazza, e Marcello Arcangeli, Direttore del Training Center, che hanno illustrato la storia ultracentenaria dell’azienda, i suoi progetti e i traguardi raggiunti. Il percorso formativo è proseguito con un approfondimento sulla diffusione del caffè in Italia e nel mondo, la classificazione botanica e le principali fasi del ciclo produttivo, dalla raccolta alla lavorazione della materia prima.

Sin dal primo giorno di stage, la mattina viene dedicata all’apprendimento teorico, mentre nel pomeriggio gli studenti sono divisi in gruppi per cimentarsi a rotazione in diversi laboratori pratici: possono assaggiare diverse varietà di caffè e sperimentare i vari metodi di estrazione, così come cimentarsi nella perfetta preparazione dell’espresso e del cappuccino. 

Le lezioni teoriche spaziano tra argomenti verticali: da come avviene l’approvvigionamento della materia prima (in Lavazza e in generale), all’assaggio attraverso l’analisi sensoriale, utilizzando la terminologia appropriata per la descrizione organolettica, alla conoscenza dei progetti della Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza.

Infine, la mattina dell’ultimo giorno gli studenti saranno accompagnati in visita al principale stabilimento produttivo nonché all’area Factory 1895 Coffee Designers by Lavazza, in cui scopriranno uno spazio innovativo ed immersivo dove vivranno un’esperienza sensoriale focalizzata sull’eccellenza del caffè. Per completare la full immersion nel mondo del caffè nel pomeriggio gli studenti avranno l’occasione di visitare il Museo Lavazza.

Continua così la storica partnership di Lavazza con Slow Food e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, iniziata nel 2005, per diffondere la cultura del caffè nel mondo attraverso la formazione. 

Il Training Center Lavazza
Lavazza è stata la prima azienda a creare nel 1979 un ente interamente dedicato alla formazione, una vera e propria scuola del caffè che si è sviluppata dapprima in Europa e poi nel mondo, fino a contare oggi oltre 56 sedi nei 5 continenti nelle quali vengono formate ogni anno circa 30 mila persone. Da oltre 40 anni il Training Center Lavazza si occupa di formazione e di educazione al gusto, divulgando la cultura del caffè, affiancando i professionisti, sperimentando nuove formule e sensibilizzando i clienti finali a ricercare una qualità dell’espresso sempre più elevata. È una vera e propria ‘università’ del caffè con un programma didattico completo, in grado di fornire una conoscenza approfondita e capillare: dalla pianta alla tazzina, passando per la botanica, i processi produttivi, le attrezzature per l’espresso ed i metodi di preparazione. Per ogni tipologia di target - baristi, forza vendita, distributori, neoassunti, consumatori, giornalisti, opinion leader e appassionati - la struttura è in grado di organizzare cicli di lezioni specifiche, impostati in funzione delle diverse necessità di approfondimento. Puntando sempre su innovazione e creatività, il Training Center beneficia altresì dell’enorme bagaglio di competenza che un brand come Lavazza, con i suoi oltre 120 anni di esperienza nel caffè, può vantare. È proprio con Lavazza e con il suo Training Center che i più grandi e riconosciuti chef di fama internazionale hanno applicato la loro creatività al caffè, esplorando per questo prodotto forme e consistenze innovative e prima inesplorate.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.