Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
I Love Poke e Red Bull, partnership all'insegna del benessere e dello sport
I Love Poke, il format fast-healthy che ha portato in Italia il tipico piatto hawaiano facendone una tendenza globale, ha scelto di sostenere Red Bull in due spettacolari competizioni dedicate agli action sport
I LOVE POKE, il format fast-healthy che per primo nel 2017 ha portato in Italia il tipico piatto hawaiano facendone una tendenza globale, ha scelto di sostenere Red Bull in due spettacolari competizioni dedicate agli action sport.
La prima ha avuto luogo il 27 agosto nella Darsena di Milano, uno dei “luoghi d’acqua” più iconici del capoluogo lombardo: l’edizione 2022 di Red Bull Wake the City ha visto esibirsi in mirabolanti acrobazie sul Naviglio alcuni tra i rider più forti al mondo che si sono sfidati in una gara di cable wakeboard. In qualità di Exclusive Food Partner dell’evento I Love Poke ha fornito a tutti gli atleti in gara delle speciali poke bowl studiate per garantire il giusto apporto calorico e proteico necessario per affrontare la gara nelle migliori condizioni.
Il secondo appuntamento che vedrà I Love Poke a fianco di Red Bull si terrà nel weekend del 17 e 18 settembre a Polignano a Mare, la località balneare in provincia di Bari famosa per le sue scogliere a picco sull’Adriatico. In questo scenario magico si svolgerà l’unica tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series che avrà per protagonisti ventiquattro impavidi tuffatori e tuffatrici provenienti da tutto il mondo e pronti a dare spettacolo con le loro esibizioni aeree mozzafiato. Oltre a fornire le poke bowl agli sportivi coinvolti, I Love Poke sarà presente con un food truck nell’area hospitality allestita per il pubblico nella piazza principale di Polignano.
Rana Edwards e Michael Lewis
“Siamo entusiasti di questa collaborazione - spiegano e Michael Lewis fondatori di I Love Poke - perché in entrambe le manifestazioni ritroviamo lo spirito hawaiano che ha ispirato la nascita del nostro brand. Il wakeboard, infatti, rimanda immediatamente al lifestyle colorato e divertente delle isole del Pacifico. Il cliff diving, ovvero l’immersione in falesia, nasce proprio sulle isole Hawaii ed era una prova di coraggio e audacia a cui si sottoponevano i guerrieri.”
Ma non è solo l’atmosfera d’oltre oceano a rendere speciale questa partnership: la perfetta combinazione di cereali, proteine e vitamine fa del poke il pasto ideale da consumare prima di ogni prestazione sportiva perché fornisce il giusto mix di nutrimento, energia e leggerezza necessari agli atleti per essere performanti. “Da sempre studiamo ogni ricetta perché sia perfettamente bilanciata tra gusto e calorie – continua Rana Edwards, che ha messo al servizio della propria azienda le competenze acquisite con un Master in Nutrizione ad Harvard – e selezioniamo solo ingredienti naturali e freschissimi: l’aspetto nutrizionale è alla base della nostra filosofia. Credo che il successo del poke si debba proprio al suo essere un piatto salutare, gustoso e soprattutto personalizzabile in base alle esigenze e ai gusti personali di ognuno. Mangiare in modo sano è il primo atto d’amore verso se stessi: non a caso il nostro motto è Love yourself, Eat healthy.”
I LOVE POKE
Dopo una vacanza in California nel 2016, Rana Edwards e Michael Lewis decisero di portare il poke in Italia aprendo a Milano il primo locale con il marchio I LOVE POKE: era l’ottobre 2017 e si inaugurava così una tendenza che in soli quattro anni ha conquistato centinaia di migliaia di estimatori. Oggi sono oltre centocinquanta gli store I LOVE POKE su tutto il territorio nazionale. Newyorkese, laureata con lode in Farmacologia, un Dottorato in Chimica Farmaceutica e un Master in Nutrizione ad Harvard, Rana Edwards ha messo al servizio di I LOVE POKE tutta la propria competenza scientifica e la grande passione per l’alimentazione sana, selezionando con attenzione le materie prime e creando ricette bilanciate e ricche di preziosi nutrienti. L’ambiente e la sostenibilità sono centrali nella filosofia di I LOVE POKE: non a caso è la prima catena dedicata al poke a essere certificata ASC e MSC per il salmone e il tonno provenienti da acquacoltura responsabile e pesca sostenibile. Salutare e appetitoso mix di cereali, proteine, ortaggi e frutta il poke è apprezzatissimo per le sue qualità energetiche: è infatti la semplicità, insieme alla combinazione di sapori, a fare del poke un piatto non solo sano, ma anche saporito e ricchissimo di vitamine, sali minerali e preziosi nutrienti.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.