Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
I rincari dell'energia fanno lievitare i prezzi. La top ten degli aumenti nel carrello
Sulla base delle rilevazioni Istat sull'inflazione di agosto, Coldiretti ha stilato la top ten dei prodotti alimentari più colpiti dai rincari: dal record degli oli di semi agli alimenti più comuni nelle case degli italiani.
Il caro energia produce un effetto domino su tutti i prodotti alimentari, con il risultato che un italiano su due taglia il carrello della spesa.
Coldiretti ha analizzato la situazione dei prezzi secondo le rilevazioni Istat sull'inflazione ad agosto, stilando una lista dei prodotti che hanno subito i maggiori rincari.
Se il prezzo dell'olio di semi tocca vette record (+63%) a causa delle difficoltà d'importazione dall'Ucraina, seguono a ruota prodotti come la margarina (+24%), la farina (+23%), il riso (+22%) e la pasta (+22%).
Vi avevamo parlato dei rincari legati ai prodotti da colazione nel nostro articolo "Colazione sempre più cara! Aumenta un po' tutto, dal latte +19% ai biscotti +9,8%", ma il caro prezzi colpisce anche il pollo (+16%), le uova (+15%) e i gelati (+18%).
Il balzo dei prezzi secondo una stima Coldiretti, costerà nel 2022 alle famiglie italiane 564 euro soltanto per la spesa alimentare. Per non parlare delle aziende, che non solo devono affrontare bollette sempre più alte e rincari delle materie prime, ma devono anche presentare un conto più salato a consumatori che vedono diminuito il proprio potere d'acquisto.
consumerism and people concept - woman with shopping cart or trolley buying food at grocery store or supermarket
Una situazione destinata ad esplodere in autunno, avverte Coldiretti, colpendo una filiera agroalimentare vale 575 miliardi di euro. “Non c’è tempo da perdere e non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia che mettono a rischio imprese e famiglie in settori vitali per il Paese” afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.
La top ten degli aumenti dei prezzi nel carrello
Olio di semi (girasole, mais, ecc.) +63%
Burro +34%
Margarina +24%
Farina +23%
Riso +22%
Pasta +22%
Latte +19%
Gelati +18%
Carne di pollo +16%
Uova +15%
Media prezzi alimentari +10,2%
Fonte: Elaborazioni Coldiretti su dati Istat a agosto 2022 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.