Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il Consorzio Grana Padano avvia la collaborazione con McDonald's
Il Consorzio Tutela Grana Padano entra ufficialmente nel paniere dei prodotti italiani a denominazione protetta utilizzati da McDonald’s per le sue ricette.
Il Consorzio Tutela Grana Padano da oggi entra ufficialmente nel paniere dei prodotti italiani a denominazione protetta utilizzati da McDonald’sper le sue ricette.
L’adesione del Consorzio al progetto di McDonald’s, che ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze Made in Italy e che conta sul contributo di importanti partner quali Fondazione Qualivita, associazioni di settore, istituzioni ed imprenditori locali, farà sì che il celebre formaggio DOP diventi uno degli ingredienti del McChicken Pesto Rosso che, in occasione della quinta edizione delle “Chicken Creation”, è stato realizzato dagli chef di McDonald’s e dal brand GialloZafferano, il food media brand con il quale il Consorzio Grana Padano collabora da anni.
Da sinistra: Mauro Rosati, DG della Fondazione Qualivita, Diego Baroni AD di McDonald’s Italia e Stefano Berni DG del Consorzio Tutela Grana Padano DOP
“I nostri Consorziati producono quasi 5,5 milioni di forme di Grana Padano ogni anno – ha commentato la nuova partnership Stefano Berni, direttore generale del Consorzio – Da gennaio a maggio 2023 sono state lavorate 2.579.587 forme, con un aumento del 5,58% rispetto ai primi cinque mesi dell’anno precedente. La DOP più consumata al mondo dimostra pertanto la capacità di crescere ancora, in modo sano e sostenibile, anche perché sa aderire a progetti di ampio respiro come questo di McDonald’s che offre ogni giorno agli oltre 1,2 milioni di clienti, sempre più attenti alla qualità e alla territorialità dei prodotti, la possibilità di conoscere e di gustare le eccellenze agroalimentari del nostro Paese”.
Del Consorzio Tutela Grana Padano fanno parte 129 aziende di lavorazione, che gestiscono 142 caseifici produttivi, 149 stagionatori e 200 preconfezionatori.
Nel 2022 la produzione è stata di 5.212.103 forme, pari a 202.051,4 tonnellate, trasformando circa 2,752 milioni di tonnellate di latte munto in 3.835 stalle. L’intera filiera produttiva del prodotto a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo conta così su 50mila persone coinvolte.
Nel periodo gennaio - maggio 2023 sono state lavorate 2.579.587 forme con un aumento del 5,58%. rispetto ai primi cinque mesi dell’anno precedente.
In crescita anche l’export, che nel 2022 ha segnato un +6,19% rispetto al 2021 con 2.363.706 forme esportate, pari a circa il 47% del totale delle forme marchiate.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.