Importazioni di carni bovine non trattate con ormoni: raggiunto accordo UE-USA

L’Unione Europea e gli Stati Uniti firmeranno a breve un accordo di revisione del funzionamento di un trattato già esistente che garantisce un contingente tariffario (Particolari esenzioni o riduzioni di dazi doganali applicati a determinate merci importate nella Comunità Europeada paesi terzi ndr) autonomo per le importazioni di carni bovine di alta qualità in Europa.
Il Consiglio Europea dell’Agricoltura ha deciso quindi di attribuire agli Stati Uniti una quota del contingente tariffario per le carni bovine non trattate con ormoni della crescita mettendo fine a una controversia molto lunga iniziata nel 1989 con l’imposizione da parte dell’UE di regole rigide per quanto riguarda l’esportazione della carne trattata con ormoni dagli Stati Uniti.
Le modifica dell’accordo fa sì che vengano concesse agli Stati Uniti 35 mila tonnellate di importazioni sul totale complessivo di 45 mila che saranno introdotte gradualmente in un periodo di sette anni. Il contingente tariffario continuerà a coprire soltanto prodotti conformi alle rigorose norme dell'UE in materia di sicurezza degli alimenti e di sanità con garanzie e controlli richiesti anche per i fornitori.
Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Ceo Colines contro demonizzazione plastica: il problema è la cattiva gestione
Redazione 26 Febbraio 2019 04:30
Sui treni Frecciarossa torna la pasta espressa
Redazione 6 Marzo 2018 05:44
Stefano Patuanelli: "stiamo lavorando per consentire alla ristorazione la ripartenza"
Redazione 25 Febbraio 2021 00:40
Studenti protagonisti a Ristorexpo
Redazione 16 Marzo 2018 05:45