ISKIAN™ NEGRONI ICE POP: il ghiacciolo alcolico che presenta il progetto turistico internazionale per Ischia
ISKIAH/ISKIAN™ è un progetto di glocal rebranding lanciato circa un anno fa da Campanica, Officina Mirabilis e il travel magazine norvegese "King Goya".

ISKIAN™ è un vero e proprio laboratorio di trasformazione delle attrazioni turistiche ischitane per turisti stranieri che parte da alcuni presupposti enunciati da Pep Minichino di Campanica.
Questo modello di marketing per il turismo abbraccia non solo la canonica attività di produzione di contenuti creativi, pubblicità, social, ecc, ma rappresenta anche e soprattutto un nuovo modo di veicolare il "messaggio".
A tal proposito e per fare un esempio concreto, è già stata pubblicata una concept car chiamata Iskiah, un mini-suv ibrido cabrio come i taxi ischitani, ecosostenibile che è in attesa di un marchio automobilistico che le dia vita.
Ecco allora che oggetti e prodotti legati al territorio, attraverso l'operazione di rebranding mirano a far diventare comune la grafia Iskiah, più comprensibile e utilizzabile da parte dei turisti stranieri, accanto all'italiano Ischia.
Allo stesso scopo è stato creato l'ISKIAN™ NEGRONI, variante al Biancolella dello storico cocktail, ideato da Pep Minichino (Campanica) e sviluppato da Vincenzo Notaro (Officina Mirabilis). Ecco la ricetta per realizzarlo:
ISKIAN™ NEGRONI
Let Ischia shake!
2 oz Campari Soda
2 oz Acqua tonica
1 oz Biancolella d'Ischia
Guarnisci con mezza fettina di limone
Versa il Biancolella nel Campari Soda già con ghiaccio in un bicchiere "double old-fashioned". Aggiungi l'Acqua tonica, mezza fettina di limone e goditi il gusto intenso dell'estate ischitana!
Da questa idea viene sviluppato anche ISKIAN™ NEGRONI ICE POP, un ghiacciolo che celebra a Ischia l'arrivo dell'estate. Ecco le indicazioni per realizzarlo:
2 oz Campari Soda
2 oz Acqua tonica
1 oz Biancolella
1 scorzetta di limone candita
Versa il cocktail in uno stampo per ghiaccioli, inserisci lo stick e attendi 4 ore.
- Ischia ha un problema di identificazione: i turisti stranieri non sanno pronunciare il nome dell'isola, storpiandolo e rendendola poco riconoscibile o, quanto meno, identificabile in un "brand".
- Ischia ha un problema di offerta low cost.
- Ischia è un potenziale hub per turisti, da qui si possono facilmente raggiungere Napoli, Capri, Procida, la Costiera, e potrebbe diventare un punto privilegiato non soltanto d'estate, puntando a un'offerta destagionalizzata.



Compila il mio modulo online.