Laurea honoris causa per lo chef Alfonso Iaccarino: "ha promosso la cultura enogastronomica italiana"

In una giornata che ha definito "ricca di emozioni", lo chef Alfonso Iaccarino ha ricevuto la laurea honoris causa in Scienze dell'Educazione.

27 Giu 2024 - 10:11
Laurea honoris causa per lo chef Alfonso Iaccarino: "ha promosso la cultura enogastronomica italiana"

"Ieri mi hanno conferito la Laurea Honoris causa in Scienze dell’Educazione, presso l’Università Suor Orsola Benincasa. È stata una giornata ricca di emozioni."

Esordisce così Alfonso Iaccarino, commentando con un post sui social una "giornata particolare". Gli è stata infatti conferita dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli la laurea honoris causa in Scienze dell'Educazione: "con la sua pluripremiata arte culinaria e con la sua visione lungimirante ed etica della ristorazione come impresa green ha promosso la cultura enogastronomica italiana e la cultura d'impresa sostenibile in tutti i continenti, contribuendo alla crescita del soft power dell'Italia nel mondo."

"Il mio più grande grazie va alla famiglia - ha detto Alfonso Iaccarino - A Livia che ha creduto nel nostro progetto da più di cinquant’anni ed ai miei due figli Ernesto e Mario: grazie a loro il Don Alfonso 1890 è riuscito ad aprire in tutti i continenti ed oggi a S. Agata è riconosciuto dai clienti  come uno dei migliori ristoranti d’Italia. Senza la mia famiglia tutto questo non poteva accadere."

Una dichiarazione di riconoscenza e di amore, dopo la lectio magistralis tenuta all'Università che gli ha tributato l'onore per una vita spesa al servizio della cura degli alimenti, della biodiversità, della cucina, che Alfonso Iaccarino considera "un atto d'amore".

E lo stesso amore si percepisce dalle parole dei figli, lo chef Ernesto Iaccarino e Mario Iaccarino.

"Complimenti papà per questo tuo ultimo riconoscimento: Laurea Honoris Causa in Scienze dell’Educazione. 
In questi anni ci hai insegnato tanto. Ci hai forgiato e ci hai fatto crescere come uomini.  Ci hai fatto capire che il cibo non deve essere solo buono e bello, ma dietro ogni piatto ci deve essere una cultura dell’ ”Etica del fare” che riguarda le tecniche in cucina ma anche la qualità degli ingredienti.  Perché noi siamo ciò che mangiamo.
Ci hai tramandato un sapere antico ma con gli occhi sempre aperti al “nuovo”, ci hai insegnato che il cibo è da sempre evoluzione e contaminazione, ma è anche identità, cultura dei popoli e linguaggio universale.  Ci hai fatto capire che un bravo cuoco deve anche essere custode delle sue biodiversità e dei piccoli artigiani che interpretano il territorio.  
Ma l’insegnamento più grande che ci hai regalato in questi anni è stato che le difficoltà sono solo un’opportunità per trovare una soluzione.  Combattere e mai rinunciare ai propri sogni sono l’unica cosa che conta nella vita per essere una persona felice."

Don Alfonso 1890

Il ristorante Don Alfonso 1890, situato nel pittoresco borgo di Sant'Agata sui Due Golfi, in provincia di Napoli, è una gemma della gastronomia italiana e internazionale. Fondato da Alfonso Costanzo Iaccarino nel 1890, il ristorante è gestito oggi dai suoi discendenti, Alfonso ed Ernesto Iaccarino, che continuano a onorare la tradizione familiare con una cucina di altissimo livello.

Il Don Alfonso 1890 è rinomato per la sua fusione unica di tradizione e innovazione culinaria. La filosofia del ristorante si basa su tre pilastri fondamentali: l'uso di ingredienti locali e biologici, il rispetto delle tradizioni culinarie campane e la sperimentazione creativa. Il ristorante possiede una propria azienda agricola, Le Peracciole, che fornisce gran parte dei prodotti utilizzati in cucina, garantendo così freschezza e qualità eccezionali.

L'ambiente del ristorante è elegante e raffinato, con una vista mozzafiato sui due golfi di Napoli e Salerno. L'arredamento, curato nei minimi dettagli, combina elementi di design moderno con tocchi di classicità, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata. Il servizio è impeccabile, con uno staff altamente professionale e attento alle esigenze dei clienti.

Il menù del Don Alfonso 1890 è un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici della Campania, reinterpretati con maestria e creatività. Tra i piatti più celebri spiccano i "Ravioli capresi", preparati con caciotta, maggiorana e salsa di pomodoro, e il "Pesce San Pietro in crosta di pane", accompagnato da verdure di stagione. La cantina del ristorante vanta una selezione di vini pregiati provenienti dalle migliori cantine italiane e internazionali, perfettamente abbinati ai piatti proposti.

Il Don Alfonso 1890 ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui due stelle Michelin, e rappresenta una tappa imprescindibile per gli amanti della buona cucina. La dedizione della famiglia Iaccarino alla qualità e all'eccellenza gastronomica rende questo ristorante un simbolo di prestigio e un esempio brillante di come la tradizione possa incontrare l'innovazione per creare esperienze culinarie indimenticabili.

Credits photo: pagina Facebook Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.