Lavazza presenta la nuova miscela ¡Tierra! Colombia

Un nuovo prodotto, che cavalca gli attuali trend nel mondo del caffè: sostenibilità, attenzione alla provenienza e alla preparazione dei prodotti. Lavazza interpreta così i migliori caffè colombiani con la nuova pregiata miscela di Arabiche lavate ¡Tierra! Colombia: un’armonia aromatica e un gusto morbido esaltati dalla tipica dolcezza e dal corpo ricco. Miscelazione d’eccellenza e design in tazza danno vita a un profilo di gusto apprezzabile sia dagli amanti del caffè 100% Arabica, sia dai più eclettici alla continua ricerca di caffè di tendenza.
Come tutte le miscele della gamma Lavazza ¡Tierra!, anche questa nuova referenza, presentata in anteprima al Sigep e disponibile per i clienti dall’autunno 2018, racconta in ogni tazza una reale storia di sostenibilità: ¡Tierra! Colombia infatti è in parte composto da caffè proveniente dai territori fertili ed incontaminati di Meta, una regione caffeicola ad alta vocazione, situata ai piedi della Cordigliera Orientale, dove a causa del conflitto armato per lungo tempo la coltivazione del caffè non è stata praticata. Con la fine del conflitto FARC, dal 2013 le famiglie di agricoltori ricevono dal governo terreni prima usati per colture illegali, con l’obiettivo di far rifiorire le piantagioni.
I progetti della Fondazione Lavazza - sviluppati in collaborazione con la ONG Rainforest Alliance - hanno aiutato oltre cento famiglie di agricoltori colombiani a ripristinare le piantagioni di caffè dopo il periodo di guerriglia, creando condizioni di lavoro sostenibili, migliorando la qualità del caffè e la produttività delle piantagioni attraverso standard di coltivazione sostenibile.
