Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
L'iconico vaso Fabbri accoglie un nuovo protagonista: lo zenzero
A oltre un secolo dall’invenzione dell’Amarena Fabbri, l'azienda di Bologna trasforma il suo iconico vaso nello scrigno perfetto per un nuovo prodotto: lo zenzero.
A oltre un secolo dall’invenzione dell’Amarena Fabbri, iconico vaso che rappresenta il made in Italy in tutto il mondo, l’azienda di Bologna ha presentato sul mercato un nuovo, modernissimo prodotto, racchiuso in quello stesso vaso che l’ha resa celebre nel mondo.“Zenzero Fabbri – Zenzero e Sciroppo”è un prodotto contemporaneo, versatile e altamente innovativo, frutto dell’incontro tra opposti: l’Oriente - con i suoi profumi e le sue spezie - con l’Occidente, il dolce con il piccante, la sapidità con la freschezza, la tradizione con la modernità. All’esterno dell’inconfondibile vaso il richiamo allo zenzero è affidato a luminose spirali che si alternano ai classici decori bianchi e blu nei due formati da 600 e 230 grammi. Ma la vera sorpresa è all’interno, dove pepite dorate di zenzero immerse in un delizioso sciroppo di zenzero e curcuma sono pronte ad essere degustate in purezza o a dare un nuovo tocco inaspettato a ricette dolci o salate.230 grammiCome l’Amarena Fabbri ha le sue radici nelle tradizioni più vere dell’Italia contadina degli inizi del ventesimo secolo e ha accompagnato i primi cento anni e oltre di vita dell’azienda, lo Zenzero Fabbri nasce da suggestioni e stili alimentari più che attuali che lo proiettano a diventare una nuova icona Fabbri1905 per un nuovo secolo di storia aziendale.Ogni mese, in Italia, vengono effettuate quasi 400 mila ricerche su Google contenenti la parola zenzero che, non a caso, due anni fa è stato inserito nel Paniere ISTAT dei beni di consumo più diffusi nel nostro Paese. Nei suoi 3.000 anni di storia ha conosciuto alterne vicende, tra oblio e grandi passioni, interpretato in mille modi nelle cucine - orientali, indiane, fenicie, romane, greche, egizie, arabe, giapponesi, e via via europee – ma anche nella farmacopea che ne riconosce da sempre le virtù benefiche.Ma è in anni recenti, grazie al diffondersi in Occidente di ingredienti tipici della tradizione orientale, accolti e celebrati come veri e propri superfood, che la pianta viene riscoperta.600 grammiNon si tratta però solo di curiosità culinaria e ricerca di benessere nel piatto: lo zenzero è un ingrediente estremamente versatile, capace di arricchire con un tocco esotico e personale ogni tipo di pietanza e bevanda, dal cocktail al dolce, passando per le zuppe calde o i secondi. Grazie a queste virtù il prodotto è entrato nelle ricette tipiche della nostra tradizione.Mancava però un’interpretazione dello zenzero “all’italiana”, sapiente, di grande qualità, dal gusto inconfondibile e pronta all’uso in mille versioni: ricette dolci, salate o cocktail a cui le “piccanti” pepite o il delizioso sciroppo in cui sono immerse daranno un tocco incredibile di creatività e piacevolezza.A questa delizia che non c’era ha pensato Fabbri 1905, secondo tradizione, ma con una modernità che non sorprende chi conosce l’azienda, una giovanissima centenaria, votata all’innovazione. Oggi guidata dalla 4° generazione, ha già inserito in squadra i primi protagonisti della 5°, sei giovani Fabbri che rappresentano la voglia di innovazione, ma sono ben consapevoli delle radici su cui l'azienda si basa.Idealmente, sono loro gli ambassador di Zenzero Fabbri, prodotto chiave del nuovo secolo Fabbri 1905.“Zenzero Fabbri – Zenzero e Sciroppo” - presentato a stampa e buyer “interpretato” dalla cuoca e pioniera del foodblogging, Sonia Peronaci, in ricette dolci e salate, tutte facilmente replicabili a casa, e dal bartender Alessandro Cattani in deliziosi cocktail speziati - sarà disponibile nelle principali catene della grande distribuzione nei due formati 230 e 600 grammi.
I mille sapori dello Zenzero Fabbri - menu d'autore creato da Sonia Peronaci, cocktail by Alessandro Cattani
WelcomeCocktail Amarena Amore Mio e Finger
Macedonia di verdure allo zenzero e succo di mela verde
Cubo di salmone glassato allo zenzero su crema di cannellini
Mini burgers di Vitello con chutney allo zenzero
Il Brunch
Sformatino di zucca e parmigiano con zenzero candito e bacon
Tartare di salmone con avocado e zenzero candito
Risotto alla robiola stagionata e zenzero
Zuppa di lenticchie rosse con nocciole croccanti e zenzero candito
Arrosto di maiale con uva, mele e zenzero candito
Filetto di rombo al vapore su hummus di cannellini allo zenzero
I Cocktail, low e zero alcolSpritz Zenzero FabbriSbritz® Zenzero FabbriLemonade Zenzero FabbriI Dessert
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.