Menù Engineering: con Bonduelle Foodservice Italia come creare un menù vincente

Si è tenuto lunedì 17 il secondo appuntamento formativo promosso da Bonduelle Food Service Italia (www.bonduelle-foodservice.it), punto di riferimento nel mondo dei vegetali per il fuori casa, e rivolto al mondo della ristorazione. L’appuntamento, che si è svolto presso il Laboratorio Bonduelle di ASCOM Formazione - Accademia del Gusto a Osio Sotto (BG), ha affrontato con Giacomo Pini di GP Studios, società di consulenza e formazione nella ristorazione, il tema “Menù Engineering” dalla scelta delle referenze al linguaggio marketing – oriented.
Quanto rendono i miei piatti? Quali sono i preferiti dei clienti? Come posso aumentare la spesa media? Partendo da queste domande i partecipanti al corso hanno esplorato le regole per sfruttare al meglio popolarità e redditività dei piatti per massimizzare i profitti, utilizzando il menù come strumento principale.
Nella definizione del menù, ha evidenziato Giacomo Pini, è importante come prima cosa tenere presente almeno cinque fattori fondamentali:

- identità e format del locale,
- prezzo medio di ricavo,
- layout operativo,
- dimensioni della cucina,
- preparazione dello staff.