Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Moretti Forni: al via la seconda edizione di "Learn And Bake"
Learn and Bake è l'iniziativa con cui Moretti Forni offre a 20 brillanti studenti e studentesse diplomati presso i migliori Istituti Alberghieri italiani un corso di formazione di oltre 30 ore tenuto da docenti di spicco presso l’Accademia della Cottura
Ha preso il via ieri 20 settembre il progetto di formazione “Learn And Bake”, promosso da Moretti Forniper premiare 20 brillanti studenti e studentesse provenienti dai migliori Istituti Alberghieri d’Italia, che più di altri hanno dimostrato nel loro percorso di studi passione, impegno, capacità e voglia di migliorarsi.
Per l’iniziativa, che gode del patrocinio dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e ha visto il coinvolgimento di RENAIA (Rete Nazionale Istituti Alberghieri), l’azienda ha stanziato 75mila euro offrendo ai ragazzi un corso di oltre 30 ore di lezioni frontali e pratiche con docenti di spicco nel panorama nazionale e ospitalità per un’intera settimana.
Ad inaugurare questa seconda edizione la prima classe di pasticceria tenuta dal Maestro Mauro Morandin, mentre dal 4 al 7 ottobre altri 10 ragazzi frequenteranno il corso di pizzeria con Renato Bosco, Diego Vitagliano, Michele Tonelli e Gabriele Baldi.
Presenti all’apertura dei lavori il CEO Mario Moretti, il Vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri e una delegazione dell’Istituto “Einstein – Nebbia” di Loreto a rappresentare le scuole aderenti al progetto.
Mauro Morandin“Siamo orgogliosi di dare il via a questa prima tappa del nostro corso che vede insieme a noi i migliori professionisti del settore come docenti”, ha affermato Mario Moretti, “per noi è un appuntamento importante poiché riteniamo la formazione fondamentale. Dare la tecnologia giusta è importante così come sono importanti gli strumenti per affrontare il business in cui quella tecnologia viene utilizzata”.“Questa è un’iniziativa di grande valore perché dimostra qualità nel fare impresa, nell’investire sul capitale umano”, ha dichiarato Nicola Barbieri, “Moretti Forni rappresenta un orgoglio per tutta la nostra comunità: avere sul nostro territorio un’azienda leader che pone anche una grande attenzione al rispetto dell’ambiente è un vanto per tutti i cittadini”. Infine, Mirco Carloni ha concluso dicendo: “Come Regione Marche siamo davvero orgogliosi di avere un’azienda come Moretti Forni che si è distinta sia per capacità di ricerca industriale che per sostenibilità ambientale. L’Italia ha come obiettivo di essere leader internazionale in materia di enogastronomia e la tecnologia è fondamentale per accompagnare la nostra ristorazione che è forte in tutto il mondo. Queste tipologie di attività, inoltre, dimostrano la voglia di voler fare cultura di impresa oltre a cultura di prodotto e questo è un buon viatico per tutti noi”.
La lista degli Istituti coinvolti: CFP Enaip di Tione (Trento), IISS "Giuseppe Greggiati" di Poggio Rusco (Mantova), Istituto Superiore per il Made in Italy di Noventa Padovana (Padova), IIS "Almerico da Schio" di Vicenza, IIS “Cossa” di Pavia, IIS “Alfredo Panzini” di Senigallia (Ancona), IIS “Einstein – Nebbia” di Loreto (Ancona), IISS “Piera Cillario Ferrero” di Alba (Cuneo), IISS "Andrea Mantegna" di Brescia, IPSEOA “Vespucci” di Milano, Cooperativa Sociale In-Presa di Carate Brianza (Monza e Brianza), Istituto Politecnico di Grumello del Monte (Bergamo), IIS "V. Cosentino - F. Todaro" di Rende (Cosenza), IISS Paolo Frisi di Milano, IPSEOA “V. Gioberti” di Roma.
Mauro Morandin, Mario Moretti, Mirco Carloni, Nicola Barbieri
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.