Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Parte la Pastry Bit Competition, pasticceri in gara per diventare ambassador Molino Dallagiovanna
Molino Dallagiovanna e Leonardo Di Carlo lanciano la Pastry Bit Competition, dedicata ai talenti della pasticceria, per decretare il nuovo Pastry Ambassador 2024 Molino Dallagiovanna.
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/01/Parte-la-Pastry-Bit-Competition-pasticceri-in-gara-per-diventare-ambassador-Molino-Dallagiovanna-2.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Dopo l’avvio della Pizza Bit Competition nel 2021, che ha visto l’adesione di oltre 400 pizzaioli professionisti in gara a partire da febbraio di quest’anno, Molino Dallagiovanna è pronta a lanciare una nuova sfida, questa volta dedicata ai talenti della pasticceria: la Pastry Bit Competition. Promotore di questo nuovo progetto, insieme a Molino Dallagiovanna, è il maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica che ha rivoluzionato il modo di lavorare in laboratorio con metodi semplificati a favore di risparmio di tempo, energie e qualità della vita del pasticcere moderno.
Anche per Pastry Bit Competition Molino Dallagiovanna si avvarrà della collaborazione come media partner del Gambero Rosso, primo gruppo editoriale multimediale enogastronomico in Italia.
È possibile iscriversi fino al 31 marzo sul sito di Molino Dallagiovanna compilando l’apposito form presente, insieme al regolamento,nella sezione dedicata all’iniziativa https://www.dallagiovanna.it/pastry-bit-competition. L’iscrizione è gratuita.
Pastry Bit Competition è un contest che si snoda in tutta Italia e mira a coinvolgere i professionisti italiani in grado di interpretare al meglio il concetto di pasticceria smart e moderna. Requisito fondamentale è applicare un metodo di lavoro “intelligente” che prevede la semplificazione dei processi, combinata a fantasia e creatività, con un’attenzione quindi non solo al “cosa”, ma anche al “come”.
Chi tra i 180 pasticceri ai nastri di partenza farà sentire più forteil suo “personal bit” diventerà il Dallagiovanna Pastry Ambassador 2024, il volto ufficiale del Molino per la pasticceria in Italia e nel mondo, che affiancherà l’azienda in fiere ed eventi.
Leonardo Di Carlo
La competizione si svilupperà a partire da maggio 2022 in 9 Gare Regionali, alle quali parteciperanno 20 pasticceri per tappa, che si cimenteranno nella preparazione della Millefoglie. La gara continuerà con le 3 semifinali tra gennaio e febbraio 2023, che si svolgeranno in altrettante località sciistiche in Valle d’Aosta, Trentino e Lombardia, che coinvolgeranno i 27 professionisti selezionati. Protagonista in questo caso la Cake. La fase finale si articolerà in due momenti: il primo a giugno 2023 in CAST Alimenti, la Scuola dei mestieri del gusto di Brescia di cui Molino Dallagiovanna è partner da molti anni a sostegno della formazione e dell’eccellenza delle professioni, il secondo a settembre presso la sede del Molino. In CAST Alimenti i 9 pasticceri finalisti dovranno realizzare un dolce lievitato da colazione fritto e non sfogliato; al Molino l'ultima sfida consisterà nella valutazione del panettone.
A giudicare i pasticceri in gara sarà una giuria qualificata composta da esperti, blogger e giornalisti del settore, tra i quali rappresentanti del Gambero Rosso. In occasione delle tre semifinali, alla giuria di esperti si affiancherà una giuria popolare. A partecipare in qualità di giurato, a partire dalle semifinali, anche il testimonial della Pastry Bit Competiton Leonardo Di Carlo.
Ecco le fasi della lunga maratona della Pastry Bit Competition:
Iscrizione - fino al 31 marzo 2022 - https://www.dallagiovanna.it/pastry-bit-competition9 gare regionali- dal 31 maggio all'8 novembre 20223 semifinali - dal 9 gennaio al 27 febbraio 2023Finale 1^ fasein CAST Alimenti -5 giugno 2023Finale 2^ fase presso Molino Dallagiovanna -9 settembre 2023
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.