Rinnovata la partnership tra Lesaffre Italia e In Cibum
Lesaffre Italia rinnova la partnership con In Cibum: esperti della fermentazione formano futuri talenti gastronomici con masterclass specializzate.

AZIENDE - Rinnovata per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra Lesaffre Italia, leader della fermentazione, e In Cibum, la prestigiosa Scuola di Alta Formazione Gastronomica. Il sodalizio, supportato dal distributore D&D Napoli, ha preso vita concretamente lo scorso 9 aprile durante il Corso di Panificazione, quando Christophe Carlo, Baking Center™ Manager di Lesaffre, ha tenuto una masterclass specializzata sul ruolo dei lieviti nella panificazione e pasticceria. Questo primo appuntamento inaugura una serie di incontri programmati per l'anno in corso, nei quali l'azienda metterà a disposizione degli studenti la propria expertise nel settore della fermentazione.
“Quando abbiamo immaginato i percorsi formativi di In Cibum, ci siamo dati l’obiettivo di affiancare alle lezioni degli chef incontri tematici con tecnici specializzati, per offrire agli studenti approfondimenti concreti e stimolanti.” Dichiara Mariagiovanna Sansone, direttrice di In Cibum - Scuola di Alta Formazione Gastronomica. “Parlare di lieviti con chi da oltre 170 anni ne studia, innova e promuove l’utilizzo consente ai ragazzi di coglierne il ruolo centrale nella panificazione e nella pasticceria, ma anche di comprendere cosa significhi oggi fare impresa in questo settore."
A sottolineare il valore della partnership, anche le parole di Simone Lamberti, direttore commerciale di Lesaffre Italia: “Crediamo fortemente nel valore della formazione come leva per l’innovazione e la crescita del settore. Collaborare con In Cibum ci consente di condividere la nostra esperienza e il nostro know-how con le nuove generazioni di professionisti, contribuendo attivamente allo sviluppo di una cultura del lievito sempre più diffusa e consapevole.”
Simone Lamberti
La collaborazione tra Lesaffre Italia, In Cibum e D&D Napoli rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra impresa e formazione, con l’obiettivo comune di formare i professionisti della panificazione di domani attraverso competenze tecniche solide e una visione moderna del mestiere.
Leggi la notizia anche su FoodyBev.com
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!