St. Moritz Cocktail Week: al via domani la prima edizione!
Dal 16 al 19 febbraio St. Moritz celebra l’arte della miscelazione con un palinsesto di esclusivi appuntamenti nei migliori cocktail bar della località.

Dal 16 al 19 febbraio, St.Moritz si prepara ad accogliere la prima edizione della St. Moritz Cocktail Week che farà tintinnare gli shaker dei cocktail bar della più elegante Alpine destination al mondo.
Dal Lago di Como, culla dell’evento nato nel 2019 diventato ormai un appuntamento consolidato nel settore food and beverage, al lago ghiacciato di St. Moritz, il progetto che celebra l’arte della miscelazione di qualità si sposta sulla neve per una mixology experience che coinvolgerà i migliori cocktail bar della città, partendo dal leggendario Badrutt’s Palace Hotel dove oggi, mercoledì 15 febbraio, nel suo King’s Social House, il primo night club della Svizzera, si brinderà all’inizio delle danze.
Visto il successo dell’edizione sul Lago di Como, St. Moritz ha invitato la Como Lake Cocktail Week a fare da trait d’union tra i due laghi, portando in Engadina la prima edizione della St. Moritz Cocktail Week per offrire ai cocktail lovers una mixology experience che coinvolgerà i migliori cocktail bar della città.
"L’obiettivo della St. Moritz Cocktail Week è quello di educare al bere responsabile e di qualità e di rafforzare le sinergie sul territorio. Con l’importante supporto di St. Moritz offriremo ai cocktail lovers un’experience multisensoriale che diventa manifesto di una nuova ondata di creatività e sperimentazione che prende vita dietro al bancone del bar", dichiara Annalisa Testa, giornalista e founder dell’evento.
"La St. Moritz Cocktail Week è stata pensata come una collaborazione a lungo termine con gli organizzatori della popolare Como Lake Cocktail Week", conferma Marijana Jakic, Brand Manager St. Moritz. "Condividiamo un profilo di ospiti simile a quello del Lago di Como e con questa partnership possiamo beneficiare di sinergie durante le stagioni estive e invernali. Con la St. Moritz Cocktail Week creiamo allo stesso tempo una nuova offerta che si rivolgerà in particolare alle generazioni più giovani".

20 location e 4 giorni dedicati al bere di qualità, alla scoperta della storia del territorio dell’Engadina
La St. Moritz Cocktail Week nasce dall’idea di creare un percorso di tasting ed experience che coinvolgerà quasi 20 location selezionate dall’organizzazione secondo standard qualitativi tra Grand Hotel 5 stelle, storici street-bar e ristoranti stellati, fino alle nuove aperture attese per la stagione invernale 2022/23. Ecco così lo storico Renaissance Bar del Badrutt’s Palace Hotel, cuore pulsante della nightlife di St. Moritz, e il suo King’s Social House, il neo bistrot che sposa la cucina dello Chef Jason Atherton. Poi il bar del Kulm Country Club con il design firmato da Lord Norman Foster, il glamorous Kempinski Grand Hotel des Bains con il suo Bar & Lobby da poco rinnovato, il leggendario Anto’s Bar del Suvretta House, lo Sky Bar - il rooftop dell’Hotel Monopol - e il Piano Bar dell’Hotel Schweizerhof. E poi Hato, Balthazar e Balthazar Downtown - nuovo tempio della cucina andalusa di Paco Morales appena approdato a St. Moritz - e Gamma’s at Scala, pop-up bar che sarà sede della Cocktail Competition che eleggerà il miglior Signature Cocktail della prima edizione. Fino agli scenografici cocktail bar in quota: dal Paradiso, il Mountain Club con vista sul lago ghiacciato, al White Marmot Restaurant & Bar fino al nuovo Celeste Bistrot, nuovo gioiello a Salastrains del ristorante Krone, fino all’apertura più attesa della winter season: la nuova Langosteria a Chesa Chantarella, prima location ad alta quota che si aggiunge a quelle di Milano e Parigi e a quella nella splendida Baia di Paraggi in Liguria. Alla lista dei “members” della St. Moritz Cocktail Week si aggiunge anche un’art-installation, il Roth Bar, disegnato da Björn, Oddur e Einar Roth, figlio e nipoti dell’artista svizzero di origine tedesca Dieter Roth, adesso in esposizione all’Hauser & Wirth St. Moritz.