Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Bilancio entusiasmante e riscontro di pubblico eccezionale per Tecnoinox, tra i protagonisti di Host 2019, la fiera dedicata all’Ho.Re.Ca. svoltasi dal 18 al 22 ottobre a Fiera-Milano Rho. L’azienda, che dal 1984 progetta e realizza apparecchiature professionali per la cottura, ha esposto i prodotti e le novità 2019 suscitando grande interesse nei partecipanti alla fiera che, intervenuti in gran numero e provenienti da tutto il mondo, hanno affollato e animato lo stand Tecnoinox, divenuto per cinque giorni luogo di incontro e confronto internazionale. L’azienda ha realizzato anche tre apprezzatissimi eventi con noti professionisti dei settori ristorazione e design: il Designer Marc Sadler, lo Chef stellato Claudio Sadler e il Pastry Chef Nicolò Moschella.
Tecnoinox è stata inoltre sponsor tecnico degli eventi di FIPGC (Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria) a Host, offrendo i forni TAP Pastry come strumento di cottura valido per supportare le creazioni delle squadre in gara al Cake Design World Championship e al World Trophy of Pastry – Ice Cream – Chocolate.
A Host il forno Tecnoinox TAP inserito in un format "panificio" dal partner Art Steel.
“Da anni come azienda prendiamo parte a Host, un’occasione di incontro, conoscenza e visibilità per tutti i professionisti del mondo Ho.Re.Ca., in cui abbiamo la possibilità di raccontare in maniera approfondita i nostri forni, le cucine e le salamandre, da tutti riconosciuti come affidabili, innovativi e altamente funzionali. – ha spiegato Martina Giacomini, direttore commerciale di Tecnoinox – Quest’edizione si è rivelata ancora più partecipata e positiva e siamo molto soddisfatti dell’interesse riscontrato dalle novità prodotto da parte degli operatori che sono venuti a trovarci. Siamo orgogliosi, inoltre, di aver offerto al pubblico della fiera l’occasione di incontrare due chef e un designer di grande richiamo dai profili così diversi tra loro, professionisti che condividono i valori e le aspirazioni di Tecnoinox, primi fra tutti la ricerca della qualità e dell’utilità per chi adopera le nostre apparecchiature”.
Gli eventi di Tecnoinox a Host 2019
Marc Sadler
All’interno della cornice della manifestazione, i tre appuntamenti a firma Tecnoinox si sono rivelati di particolare interesse per i professionisti del mondo della ristorazione e della progettazione. Primo degli ospiti incontrati è stato il Designer Marc Sadler, che venerdì 18 ottobre, in un’intervista “a tu per tu” con Martina Giacomini, ha presentato per la prima volta il restyling dei forni Tecnocombi, Tecnobake e Tecnodual, da lui curato per l’azienda. “La collaborazione con Tecnoinox, ormai attiva da tempo, mi ha permesso di esprimere nell'ambito delle cucine professionali alcuni temi che mi sono molto cari, come l'introduzione del concetto dell'intelligenza invisibile in macchine che devono essere estremamente utili, facili da usare, robuste. La funzionalità e la contaminazione delle idee sono importanti per creare nuove soluzioni e alla base di questo lavoro sui forni Tecnocombi troviamo proprio un’integrazione di competenze complementari: l’esperienza degli chef in cucina e la visione innovativa del mondo del design” ha spiegato.
Claudio Sadler
Protagonista dell’incontro di sabato 19 ottobre è stato lo Chef stellato Claudio Sadler, che dialogando con la giornalista, scrittrice e critica gastronomica Eleonora Cozzella ha raccontato il proprio successo e la passione per la cucina. Lo Chef ha ripercorso la propria storia svelando piccoli e grandi segreti di un successo che dura da oltre trent’anni, ponendo l’accento, in particolare, sull’importanza delle attrezzature in cucina: “Nella preparazione di ogni piatto, così come nella gestione del servizio, oltre al lavoro di squadra, all’esperienza e alla creatività, ciò che consente di svolgere al meglio il proprio lavoro sono gli strumenti che uno chef ha a disposizione. Poter contare su funzioni automatiche e su un’ottima qualità di forni e cucine è essenziale. Per questo nella scelta delle attrezzature le prime cose che ricerco sono le caratteristiche tecnologiche avanzate, come i comandi digitali e il ricettario che offre la possibilità di salvare le proprie creazioni, così come la presenza di servizi quali i lavaggi automatici nei forni e la garanzia di costanza dei risultati”.
Lunedì 21, infine, Eleonora Cozzella ha incontrato e presentato iI Pastry Chef e imprenditore Nicolò Moschella. 25 anni, allievo di Iginio Massari e proprietario di un laboratorio nel milanese, il giovane pasticcere ha raccontato al pubblico la sua passione per la pasticceria e la propria stupefacente carriera, aprendo uno scorcio su un mondo di giovani che si dedicano a un lavoro sfidante e dalle molteplici sfaccettature.
“Se fai un lavoro che ti piace davvero non dovrai lavorare neanche un giorno perché l’amore per ciò che fai consente di superare sacrifici e fatiche. Avere a disposizione dispositivi di cottura efficienti e innovativi aiuta certamente ad alleggerire il carico di lavoro e a rendere più gestibile l’attività in laboratorio. – ha spiegato – Cosa ricerco, ad esempio, in un forno ideale? Una giusta capacità produttiva, il mantenimento di standard qualitativi elevati; e poi anche affidabilità, attenzione all’innovazione e un supporto concreto, che è dato da tutti quei risparmi, di tempo, memoria ed energia, che solo eccellenti funzioni automatiche consentono”.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.