Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
In una nota informativa del suo Centro Studi, Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi rende noti i dati riguardo la dinamica dei prezzi nel settore turistico attestata a maggio 2018, sulla base dello scarto con maggio 2017.
Ciò che si evince in maniera netta è l'accelerazione dei prezzi di beni e servizi turistici, con una variazione tendenziale che passa dallo +0,5% di aprile al +2,2% di maggio. Allo stesso modo, si registra un aumento dei prezzi nei trasporti, così come nei servizi di alloggio e ristorazione.
In particolare, i trasporti registrano una variazione del +4,0%, in accelerazione rispetto a quanto registrato nel mese scorso (-5,6%), ascrivibile principalmente al trasporto aereo +13,0% (era -8,0% ad aprile).
I prezzi dei beni e servizi turistici - Centro Studi Fipe
Nei servizi più importanti del paniere di spesa del turista si registra un incremento del +1,3%sia per la ristorazione che per l’alloggio, per quest’ultimo dovuto principalmente all’aumento degli alberghi (+1,6%) . La variazione dei pacchetti vacanza accelera a +3,2%. I prezzi dei beni turistici specifici e non specifici registrano una variazione del +2,7%per effetto soprattutto dell’andamento del prezzo dei carburanti (+5,8%).
Le voci presenti nella nota informativa riguardano due differenti tipologie di prodotti: i prodotti caratteristici, beni e servizi che in assenza di visitatori tenderebbero a scomprarire o il cui consumo verrebbe ridotto significativamente, e i prodotti specifici e non specifici, che sono connessi all'attività turistica ma non derivano principalmente da questa.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.