In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d'informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltà del momento.
Tecnoalimenti e
Giubilesi&Associati terranno venerdì 17 aprile dalle ore 11 alle ore 12 un webinar gratuito (previa registrazione) dal titolo: "La Food Defense per il Delivery: Soluzioni per trasmettere fiducia ai consumatori".
Cos'è la Food Defense
La
Food Defense (FD) è uno degli argomenti che più stanno emergendo nel mondo dell food&beverage. Parliamo di un protocollo che raccoglie le misure da adottare per
mettere in sicurezza gli alimenti da contaminazioni, adulterazioni e manomissioni volontarie. Per queste sue caratteristiche si diversifica dall'HACCP, che all'opposto si occupa di monitorare i rischi non intenzionali e dalla Food Safety, che si occupa solo di rischi prevedibili.
Tecnoalimenti e Giubilesi&Associati hanno introdotto questo protocollo all'interno della Ristorazione Collettiva; si tratta di un innovativo strumento di analisi interna, di marketing e di tutela legale oltre che soluzione all’avanguardia in grado di garantire elevati standard di sicurezza per i consumatori.
Il Webinar
Nel webinar che si terrà venerdì 17 si parlerà invece della Food Defense in relazione al food delivery e quindi alla ristorazione tradizionale.
Come spiegano da Tecnoalimenti e Giubilesi&Associati, da un recente
studio sul Food Delivery, si evince che i clienti hanno sempre più spesso il sospetto che il cibo consegnato a casa sia stato aperto e preferiscono quindi delle forme di tutela per le loro consegne. Risulta quindi fondamentale per le aziende mettere in atto un sistema di protezione da eventi che possano danneggiare sia la reputazione che la brand Image con potenziali
ripercussioni legali e di fatturato.
Il Webinar fornirà una panoramica generale della Food Defense all’interno della Ristorazione Pubblica ed affronterà le principali tematiche nella fase della catena del valore maggiormente a rischio e sensibile, la fase della somministrazione; verranno inoltre prospettate alcune innovative soluzioni per il delivery.
Relatori del webinar saranno
Marco Geravini, Senior Project Manager di
Tecnoalimenti, Lead Instructor Trainer per FSPCA & Food Defense Cordinator e
Massimo Artorige Giubilesi, Food Techologist e CEO di Giubilesi&Associati.
Il termine per l'iscrizione è fissato al 15 aprile.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]