Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d'informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltà del momento.
Goodland e l’agenzia di comunicazione Gruppo LIFE annunciano il progetto “Stare vicini”, un servizio a disposizione esclusiva degli operatori ospedalieri bolognesi, sviluppato nell’ambito della campagna “più forti insieme”, per l’acquisto di prodotti freschi e sani, prevalentemente biologici del nostro Appennino, attraverso il sito www.starevicini.goodland.network.
Il progetto, in particolare, persegue due finalità: da una parte essere vicini al personale della sanità bolognese, duramente impegnato in questa situazione drammatica e dall’altra connettere, attraverso i prodotti, questa realtà ad agricoltori e produttori del territorio, limitati dai recenti decreti.Attraverso il sito, facilmente navigabile, il personale della sanità bolognese potrà acquistare i prodotti online e ritirarli due giorni a settimana, direttamente al punto attivo nell’aula A del Padiglione 2 (all’uscita della mensa del Policlinico S.Orsola - Malpighi di Bologna) dalle 14 alle 17, tutti i martedì e venerdì.
I prodotti disponibili
L’assortimento di prodotti include diversi pani, biscotti e dolci del Forno Calzolari e del Forno Brisa, artigiani d’eccezione del nostro territorio, ortaggi della cooperativa Coltivare Fraternità di Ozzano dell’Emilia, le uova di Ruggeri, il vino di Corte d’Aibo, la farina di Andrea Morara, i formaggi caprini di Jessica Vaccari, il parmigiano dei pascoli stabili dell’Alto Appennino Reggiano. Riso, pasta e passata di pomodoro No Cap, la rete internazionale anti-caporalato, completano la gamma.
Lucio Cavazzoni, Presidente di GoodlandLucio Cavazzoni, oggi alla guida di Goodland, ha dichiarato: “L’idea di questo progetto a disposizione del personale sanitario della città di Bologna è nata negli uffici dei Servizi di supporto alla persona del Policlinico Sant’Orsola– Malpighi, per ampliare ancora i servizi messi a disposizione dalla Fondazione Sant’Orsola”-e continua – “Abbiamo chiamato gli agricoltori, allevatori e artigiani del cibo delle nostre montagne per poter offrire produzioni fresche e sane attraverso la nostra piattaforma. Ringrazio la Fondazione che ci ha messo a disposizione all’interno del complesso ospedaliero, un suo spazio trasformato da noi in magazzino operativo con area refrigerata per poter svolgere il servizio in totale sicurezza ed efficienza. Grazie anche all’agenzia di comunicazione Gruppo LIFE per il contributo insostituibile e a tutti coloro che si sono messi a disposizione del progetto da remoto con dedizione”.
Alberto Tivoli, AD di Gruppo LIFEAlberto Tivoli, Amministratore Delegato di Gruppo LIFE, agenzia di comunicazione integrata ed indipendente di Bologna, partner pro bono del progetto, ha dichiarato: “Abbiamo dato vita in brevissimo tempo, e in un contesto estremamente complesso, ad un progetto straordinario che mette in relazione domanda ed offerta per un’ottima causa” – e continua – “ STARE VICINI non è solo un progetto che mette in campo tutte le nostre competenze digitali, tecnologiche e di comunicazione, ma rappresenta un traguardo raggiunto con successo per l’intera squadra di LIFEche si è dimostrata dedicata, professionale e creativa ed ha permesso di trasformare un’idea in realtà”.
Goodland
È una società con sede a Bologna il cui presidente è Lucio Cavazzoni. Goodland ha per oggetto l’attivazione di progetti ad alto impatto sociale e ambientale con al centro la terra, i territori e le comunità che le abitano. Promuove la produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi mirati alla salute dell’uomo e dell’ambiente Contribuisce a sviluppare ricerca scientifica e attività di rete fra privati, istituzioni, organizzazioni sociali con il fine di ricostruire opportunità di valorizzazione economica ed ecologica.
GRUPPO LIFEGruppo LIFE è un’agenzia di comunicazione integrata e indipendente con 40 anni di esperienza nel settore. Totalmente a capitale italiano, ha un organico composto da oltre 50 professionisti dipendenti formati nei vari settori della comunicazione. Tra le più longeve e storiche agenzie a livello nazionale, LIFE, da sempre accompagna le aziende partner nella definizione di una strategia di brand vincente, attivando e gestendo tutte le leve della comunicazione e utilizzando i più importanti strumenti di pianificazione e monitoraggio.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.