Il Birrificio L’Orso Verde Festeggia Il Natale Con Chocotale

Chocotale è la doppelbock a bassa fermentazione con purea di pere Williams biologiche e grue di cacao del birrificio artigianale L’Orso Verde

13 Nov 2023 - 12:16
Il Birrificio L’Orso Verde Festeggia Il Natale Con Chocotale

L’atmosfera natalizia e i brindisi che ci aspettano nelle prossime settimane diventano ancor più magici e gustosi con Chocotale, la doppelbock a bassa fermentazione con purea di pere Williams biologiche e grue di cacao (7,9% vol, IBU 23) che il birrificio artigianale L’Orso Verde ha realizzato per le festività ormai alle porte.

Il nome della birra racchiude in sé due elementi chiave delle grandi ricorrenze: il cioccolato (chocolate), immancabile in ogni festa che si rispetti, e il racconto (tale), che richiama il concetto di convivialità e rimanda alle chiacchiere in famiglia o con gli amici attorno a grandi tavolate.

Proprio questi due elementi sono stati d’ispirazione per l’etichetta di Chocotale, disegnata per il Birrificio L’Orso Verde dall’agenzia milanese The Goodman, in cui sono protagonisti i principali ingredienti della doppelbock: il cioccolato e la pera. L’etichetta rappresenta un paesaggio colorato, onirico e ricco di golosità, come quelle che siamo abituati a gustare durante il periodo natalizio.

Il concept trae ispirazione da La fabbrica di cioccolato, la novella di Roald Dahl che celebra il magico mondo di dolci e bontà del signor Wonka, e ne interpreta la morale, ovvero che la bontà, quella d’animo, viene sempre ricompensata… Un ottimo messaggio da diffondere e condividere non solo a Natale.

Tutti gli adulti che scelgono Chocotale, quindi, possono risvegliare il fanciullino nascosto nel loro animo, capace di meravigliarsi delle piccole cose: l’etichetta li trasporta nella luminosa atmosfera natalizia, facendo riscoprire il piacere di trascorre del tempo insieme alle persone più chiare, chiacchierando e brindando con una birra artigianale, che racchiude alcuni dei sapori tipici del Natale. Sorseggiando Chocotale, infatti, al naso si percepiscono sin dal primo sorso le note di caramello, pera, canditi, polvere di cacao e nocciola, che si ripresentano al palato accompagnate dai sentori dei tipici dolci natalizi. Chocotale stupisce con il suo corpo pieno e avvolgente, proprio come il clima che si respira durante le festività, reso ancor più caloroso dai colori di questa doppelbock: mogano con riflessi rubino, con una schiuma compatta color nocciola.

L’Orso Verde
Dal 2004 il Birrificio L’Orso Verde produce birre artigianali integrali, rigorosamente non filtrate e non pastorizzate. Obiettivo del birrificio è da sempre mantenere le qualità organolettiche della bevanda, eliminando totalmente l’uso di conservanti per garantire un alto livello di qualità e soddisfare il gusto raffinato ed esperto dei suoi estimatori. La storia del Birrificio L’Orso Verde inizia nei primi anni Duemila quando Cesare Gualdoni decide di cambiare vita e lasciare il suo lavoro per iniziare una nuova avventura: da cultore della birra, ne diventa produttore fondando il Birrificio L’Orso Verde. Lo spinge il desiderio di un vero appassionato: creare, come mastro birrario, una sua versione di birra, emozionante nei profumi e nei sapori. In diciotto anni, il Birrificio L’Orso Verde ha concepito e prodotto ventidue tipologie di birre, di cui tre stagionali: la sua produzione è di oltre 4.000 ettolitri l’anno e ha una tap room nel centro storico di Varese. Dal 2020 BirraOV si trova anche in lattina: il prodotto viene confezionato da tank e già gasato senza rifermentazione. Le birre OV possono essere acquistate online sull’e-commerce aziendale https://shop.birraov.com/, presso la tap room di Varese, nel punto vendita aziendale e su tutto il territorio nazionale grazie alla collaborazione con importanti distributori di craft beer.
Compila il mio modulo online.