Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il ristorante A Spurcacciun-a ospita una cena a quattro mani tutta ligure
Un viaggio nella cucina ligure realizzato a quattro mani: giovedì 18 maggio il Resident Chef Simone Perata ospita lo Chef Daniele Rebosio dell’Hostaria Ducale di Genova
Un vero e proprio viaggio nella cucina ligure realizzato a quattro mani da Simone Perata, Resident Chef del Ristorante A Spurcacciun-a di Savona, e Daniele Rebosio, Resident Chef dell’Hostaria Ducale di Genova.
Dopo il primo appuntamento “di andata” come ospite di Rebosio lo scorso 20 aprile a Genova, il 18 maggio sarà Simone Perata ad accogliere il collega nell’importante cucina a vista della Spurcacciun-a per una nuova cena a quattro mani che ha il sapore di un “ritorno” in grande stile. Simone Perata e Daniele Rebosio esprimono il volto giovane della cucina ligure che guarda al futuro, pur essendo entrambi fedeli interpreti della più grande tradizione culinaria italiana, rispettosa del territorio, delle sue eccellenze e degli ingredienti stagionali. Liguri di nascita, ma con una formazione internazionale, per questa speciale serata i due cuochi hanno quindi confezionato un menu intrigante e originale che fonde classicità e modernità.
Accomunati dalle numerose esperienze vissute in Italia e all’estero, entrambi hanno fatto ritorno nella terra natale per dare forma a percorsi culinari che mettono al centro materie prime e tradizioni locali rivisitate con sguardo contemporaneo. Una visione che ha portato sia il Ristorante A Spurcacciun-a di Savona sia l’Hostaria Ducale di Genova a diventare due punti di riferimento per la ristorazione fine dining (della regione, e non solo), dove assaporare la tradizione ligure con un gusto inedito. Il menu della serata sarà una sintesi del loro pensiero gastronomico, in un’alternanza di piatti iconici dei rispettivi ristoranti per esaltare analogie e differenze nell’approccio alla materia prima. Un percorso in otto passaggi studiato per raccontare un territorio e il suo ricco patrimonio agroalimentare.
Caesar Salad di gambero rosso
Daniele Rebosio
(Il Mio) Cappon Magro
Simone Perata
A Faber… Bottone coniglio e cozze
Daniele Rebosio
Riso Riserva San Massimo, capesante affumicate, aglio orsino e lampone fermentato
Simone Perata
Morone “alla ligure”
Daniele Rebosio
Cima di pescatrice alla Wellington
Simone Perata
La Scarpetta
Daniele Rebosio
Cremoso all’olio extravergine di olive taggiasche, asparagi viola e limone
Simone Perata
Costo della cena a persona 120€ bevande escluse
Info e prenotazioni
Ristorante A Spurcacciun-a | Via Nizza 41, Savona
Tel. 019 862263 | https://www.aspurcacciun-a.it/contatti/Simone Perata. Nasce nel 1988 a Celle Ligure, a pochi km da Savona. Dopo essersi diplomato come geometra, si arruola nella Marina Militare e viene impiegato nel reparto cucina della Guardia Costiera, circostanza “fatale” che fa nascere in lui la passione per la cucina e la consapevolezza che “da grande” avrebbe fatto il cuoco.
Al termine di un periodo al prestigioso ristorante Del Cambio di Torino, l’incontro con Claudio Tiranini, chef patròn del Ristorante A Spurcacciun-a da cui apprende le basi della cucina tradizionale ligure e l’importanza della materia prima. Dopo due anni, spinto dall’ambizione, prosegue la propria formazione a Milano con Gualtiero Marchesi, che a sua volta lo indirizza al Taillevent di Alain Solivéres a Parigi. Il suo percorso prosegue in Spagna, e precisamente a Barcellona, al Lasarte di Martin Berasategui con Paolo Casagrande, dove rimane quasi quattro anni facendo parte della brigata che conquista nel 2016 la terza stella Michelin.
Pronto per il ruolo di Chef, nel 2018 ritorna nella sua terra natale per accettare una nuova sfida: tornare con la famiglia Tiranini per seguire la cucina del Ristorante A Spurcacciun-a dove propone un menu che attinge alla tradizione, ma è anche aperto all’esplorazione e ad abbinamenti sorprendenti frutto delle sue esperienze internazionali.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.