illy è il caffè ufficiale di Art Paris

L’Asiago DOP “fusion” sorprende a Vinitaly

Il dolce “Infanzia” vince il concorso Vegâteau

Horeca Focus. Intervista con Riccardo Caravita, Brand Manager di Cibus c/o Fiere di Parma

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Imprenditori 2.0: bando FNCS per proposte innovative di giovani imprenditori

La FNCS (Federazione Nazionale delle Cooperative e Società) ha indetto un bando dal titolo: “Imprenditori 2.0”, con l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da giovani che desiderino realizzare una cooperativa o altre forme di impresa. Al progetto vincitore verrà messa a disposizione la somma massima di euro 50.000 (cinquantamila) quale contributo […]

Redazione 2 - Pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle ore 5:38

FNCS - Imprenditori 2.0

La FNCS (Federazione Nazionale delle Cooperative e Società) ha indetto un bando dal titolo: “Imprenditori 2.0”, con l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da giovani che desiderino realizzare una cooperativa o altre forme di impresa.

Al progetto vincitore verrà messa a disposizione la somma massima di euro 50.000 (cinquantamila) quale contributo a fondo perduto.

La scadenza per la partecipazione è fissata al 31 dicembre 2019.

Il bando, nello specifico, vuole sperimentare nuovi processi di promozione cooperativa, tra i giovani e in nuovi mercati, che consentano l’introduzione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali all’interno del sistema cooperativo.

I destinatari del bando possono essere sia gruppi di giovani imprenditori di età inferiore ai 40 anni che intendano presentare un’idea al fine di costituire una cooperativa o altro ente “profit”, sia singole persone che vogliano apportare le loro conoscenze ad un particolare settore poiché in possesso di specifiche competenze.

Gli ambiti settoriali suggeriti per la proposta di idee imprenditoriali innovative riguardano le seguenti aree:

• Salvaguardia e fruibilità del patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico e paesaggistico;
• Salute, cambiamenti demografici e benessere;
• Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bioeconomia;
• Energia sicura, pulita ed efficiente;
• Trasporti intelligenti, ecologici e integrati;
• Azione per il clima, efficienza delle risorse e materie prime;
• Società inclusive, innovative e sicure;
• Promozione e valorizzazione turistica del territorio.

Franco Malatesta (Presidente Fncs): “Il bando: “Imprenditori 2.0”, nasce dall’idea di essere un programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa. Crediamo da sempre nei giovani e per questo il bando è orientato a favorire l’occupazione giovanile e allo sviluppo di idee innovative negli ambiti settoriali che l’Unione Europea considera prioritari per favorire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”.

Clicca qui per maggiori informazioni e per scaricare il Modulo di Partecipazione al bando Imprenditori 2.0 di FNCS


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: 5/5 (1)

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 2

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍