Kagurazaka Saryo Milano: un viaggio nel Giappone attraverso il design

Kagurazaka Saryo Milano, nel quartiere Corso Como, unisce tradizione giapponese e modernità, con un design curato da Takeda Katsuya Design.

26 Febbraio 2025 - 12:09
Kagurazaka Saryo Milano: un viaggio nel Giappone attraverso il design

RISTORAZIONE - Nel vivace quartiere di Corso Como, il Kagurazaka Saryo Milano rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e modernità. Questo esclusivo Teahouse & Bistrot, nato dall'esperienza trentennale del brand giapponese Kagurazaka Saryo, porta in Europa l'arte autentica della cucina e della cerimonia del tè. Qui, ogni dettaglio è pensato per offrire un'esperienza immersiva nei sapori e nelle atmosfere dell'Estremo Oriente.

Il design: un omaggio alla tradizione giapponese

Lo studio di progettazione giapponese Takeda Katsuya Design ha curato l'intero ambiente del locale, ispirandosi alle tradizionali sale da tè nipponiche. Gli spazi sono stati reinterpretati in chiave moderna per creare un'atmosfera accogliente e raffinata, in cui la semplicità e la bellezza dei materiali naturali diventano protagonisti.

Elementi distintivi del locale

Uno degli aspetti più iconici del design del Kagurazaka Saryo Milano è il bancone verde, che richiama il colore del matcha, elemento chiave della proposta gastronomica. Le boiserie in legno e il soffitto inclinato evocano la tipica architettura giapponese, mentre l'uso del Koshi-Do, una tradizionale griglia di legno, conferisce eleganza e un forte legame con la natura.

Luci, atmosfera e armonia

L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel design del locale. Il soffitto è stato progettato per diffondere una luce soffusa, simile a quella naturale che filtra nei tradizionali interni giapponesi, creando un ambiente sereno e rilassante. Un altro dettaglio distintivo è la grande finestra tonda sulla parete di fondo, ispirata alle Chashitsu, le sale della cerimonia del tè. Questo elemento simboleggia armonia e pace interiore, trasformando lo spazio in un'opera d'arte vivente.

Il giardino interiore: un richiamo alla natura

Per rievocare l'estetica dei giardini giapponesi, il locale ospita raffinati bonsai secchi rossi, una reinterpretazione contemporanea della tradizione. Il pavimento in grès riproduce le pietre Tobhi-Ishi, utilizzate nei giardini zen per creare percorsi meditativi, offrendo agli ospiti la sensazione di camminare su un sentiero immerso nella cultura nipponica.

Un'esperienza sensoriale unica

Kagurazaka Saryo Milano non è solo un ristorante, ma un'esperienza culturale e sensoriale che trasporta i suoi ospiti in un angolo autentico di Giappone, nel cuore di Milano. Il design raffinato, la cura dei dettagli e la filosofia che unisce passato e presente rendono questo locale una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella vera essenza della tradizione nipponica.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!