Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Continuano a fioccare i riconoscimenti per il Dry Milano. Lorenzo Sirabella, chef del locale di via Solferino, è risultato vincitore del Premio “Miglior Pizza Chef Emergente 2019” nell’ambito del Festival della Gastronomia organizzato a Roma da Luigi Cremona e Lorenza Vitali. La competizione ha visto protagonisti gli otto pizzaioli finalisti che si sono sfidati nella preparazione di due ricette – una a tema forno e una a tema fritto – per poi essere giudicati da una giuria di esperti. A spuntarla è stato alla fine proprio Sirabella che, in omaggio alla sua terra, ha presentato le sue gustose creazioni su dei piatti speciali fatti realizzare per l’occasione da Keramos Ceramiche di Ischia.Giovane napoletano di origini ischitane con la passione per la cucina, Lorenzo Sirabella, dopo un corso di panificazione e pizzeria presso il centro di formazione professionale “Il Faro” di Roma, ha iniziato un lungo percorso come pizzaiolo in diversi ristoranti, tra cui la celebre Pizzaria La Notizia del maestro partenopeo Enzo Coccia, per poi approdare, nel settembre del 2018, al Dry Milano di via Solferino. In gara ha portato per il tema forno “la pizza dedicata all’Italia”, con provola affumicata d’Agerola, friarielli napoletani, crema di zucca mantovana e ventricina teramana, e per il tema fritto “il pasticcio di pesce di Ippolito Cavalcanti”, pizza che prende spunto da una ricetta di Ippolito Cavalcanti, ovvero appunto il pasticcio di pesce del trattato “Cucina teorico pratica” del 1837, un classico della tradizione napoletana.Il titolo come “Miglior Pizza Chef Emergente 2019” attribuito a Sirabella segue in linea di continuità il premio speciale “Giovane Pizzaiolo dell’Anno” di cui era stato insignito solo pochi mesi fa dalla prestigiosa guida internazionale “50 Top Pizza” e di cui vi avevamo parlato in questa news. Tra un riconoscimento e l’altro, per il Dry Milano di via Solferino, è arrivata anche la riconferma dei Tre Spicchi del Gambero Rosso, la valutazione più elevata per le pizzerie più buone d’Italia, inserite nella settima edizione dell’autorevole guida.ph: Alessandra FarinelliDry Milano, insegna che si avvale della supervisione dello chef stellato Andrea Berton, è un punto di riferimento nel mondo della pizza sin dal 2013, quando l’apertura fece storia nella ristorazione italiana e creò il fenomeno della pizza partenopea abbinata ai cocktail. Una pizza di alta qualità (cotta in un forno a legna artigianale e lievitata 48 ore) proposta con ingredienti originali e legata a una carta dei cocktail che ha aperto gli orizzonti al mondo della mixology di livello.Da allora Dry Milano non si è mai fermato e ha continuato a essere un’istituzione nel settore del food & drink “made in Italy”, sino all’apertura, nel 2017, della seconda insegna - in Viale Vittorio Veneto -, dove a guidare la cucina è lo chef Timur Isayev, a dimostrazione di un modo di vivere l’esperienza “pizza & cocktail” ancora oggi vincente.
Dry Milano
Un locale unico per un’accoppiata insolita: Pizze & Cocktail. Due anime a cui corrispondono due distinte aree fisiche – il cocktail bar e la pizzeria – che interagiscono tra loro all’insegna della condivisione, in un luogo che si caratterizza per la sua forte impronta contemporanea, accessibile, di alta qualità, dall’ambiente moderno e di design.
Questa è la formula di Dry Milano (www.drymilano.it). Dry come “secco”, perfetto per un cocktail bar. Oppure “asciutto”, ridotto all’osso, alle qualità fondamentali e, quindi, l’ideale per un essenziale italiano come la pizza.
La prima insegna apre nel 2013 in Via Solferino e si posiziona in poco tempo come uno dei luoghi “cult” della movida milanese. Progettato dallo studio Vudafieri Saverino Partners a partire da una base industriale grezza con arredi e pezzi semplici, ma scintillanti, sia vintage che nuovi, è oggi un punto di ritrovo per un pubblico italiano e internazionale grazie anche a un’offerta eccellente di food & beverage – comprendente la pluripremiata pizza, il finger food, la mixology - sotto la direzione dello chef stellato Andrea Berton.
Sull’onda del successo, nel 2017 in viale Vittorio Veneto è stato aperto un nuovo locale, che rappresenta l’espansione del primo progetto di via Solferino in tutti gli ambiti, dal design al menù, ed è aperto anche a pranzo.
Qui, dove il tempo sembra fermarsi, Dry Milano risponde alle esigenze del cliente, dal business lunch agli eventi privati e aziendali, per terminare con l’aperitivo e la cena sfiziosa, rappresentando il luogo perfetto in cui sentirsi a casa e lasciarsi accompagnare in un universo di gusti e sapori.
Dry Milano ha firmato di recente ”Elixir”, un gin in edizione limitata prodotto da Cillario & Marazzi Spirits Co., una distilleria artigianale specializzata nella produzione di distillati e infusi di alta qualità. “Elixir”, che può essere degustato in esclusiva nei locali di via Solferino e viale Vittorio Veneto, consta di un mix di 19botaniche di cui ben 9 con spiccate proprietà antiossidanti. Il progetto è stato realizzato in collaborazione conGianluca Perrelli (alias GINluca - @50shadesofgin), che ha curato personalmente la selezione delle botaniche con il supporto del master distiller Attilio Cillario.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.