Molino Sul Clitunno punta sulla formazione per la ripartenza del settore Horeca
Molino sul Clitunno renderà disponibili sul proprio profilo Facebook oltre 80 video pillole formative gratuite realizzate con i maestri Favio Gargiulo e Federico Visinoni

Ad affiancare in maniera operativa l’azienda Molino sul Clitunno nel mettere in pratica la formazione on line, due maestri italiani dell’arte bianca: Federico Visinoni, già Campione del Mondo nel 2015 al “Pizza World Championship” di Parma, e Favio Gargiulo docente, consulente e maestro di panificazione tra i più apprezzati a livello internazionale.
Attraverso più di 80 video pillole informative gratuire, i due maestri spiegheranno, dalle pagine social ufficiali di Molino Sul Clitunno, i segreti per lavorare al meglio tutte le tipologie di farina dedicate al mondo della pizzeria, panificazione e pasticceria, con particolare focalizzazione sui MIX per PIZZA, sulle farine ORO PURO da filiera certificata e sulle farine macinate a pietra della nuova linea LE RUVIDE.
I TEMI DELLE VIDEO PILLOLE SULL’ ARTE BIANCA
Un percorso di oltre 80 video pillole gratuite realizzato nell’ottica di una comunicazione social immediata e veloce, che non impegna per troppe ore, pur mantenendo la professionalità e l’obbiettivo di trasmettere competenze e cultura sull’arte bianca tradizionale e moderna. I due maestri si alterneranno nell’affrontare tematiche che vanno dalle caratteristiche tecniche ed organolettiche delle varie tipologie di farina, alla capacità di assorbimento degli impasti, fino alla realizzazione dei prodotti. Si potranno vedere tecniche di impasto e gestione dello stesso, imparando nel frattempo nuovi metodi di lavorazione attraverso la realizzazione di tante ricette dolci (biscotti e crostate integrali) e salate, sia nell’ambito della pizzeria, con tutte le varianti proposte dal Campione Federico Visinoni, che in quello della panificazione (dal pane tipico di Larino, alla focaccia pugliese) fino ai grandi lievitati, con la realizzazione di babà e lievitati da buffet per la ristorazione. Le video pillole saranno disponibili gratuitamente collegandosi alla pagina Facebook ufficiale di Molino sul Clitunno a partire dalla metà di Maggio 2021.I MAESTRI
Favio Gargiulo, consulente tecnico dell’Università della Cucina Mediterranea, è conosciuto nel panorama della ristorazione italiana per la sua grande esperienza nella panificazione e nella creazione di “cestini del pane” innovativi e sempre in linea con le tendenze e le esigenze dei consumatori. Il maestro Gargiulo porta nelle sue lavorazioni tutta la passione e la solarità della sua terra di origine, l’Argentina, e di quella di nascita, la costiera sorrentina, con il risultato di prodotti finali mai banali e sempre all’avanguardia, pur rispettosi della tradizione e della cultura dell’arte bianca italiana. Una carriera professionale maturata nei migliori ristoranti della costiera sorrentina e d’Europa, che è sempre ruotata attorno a due elementi essenziali: la farina e l’acqua che, uniti alla passione per il suo lavoro e alla ricerca dell’eccellenza, lo hanno consacrato come un personaggio di spicco nel settore. Quella di Favio Gargiulo è una filosofia dell’arte bianca legata indissolubilmente ai valori di qualità, modernità e genuinità. Gli stessi valori che lo hanno portato a scegliere le farine Molino sul Clitunno, diventandone un brand ambassador internazionale.

FARINE ORO PURO
MOLINO SUL CLITUNNO, da sempre attenta alla formazione dei suoi clienti e alla qualità estrema dei suoi prodotti, produce farine da filiera certificata italiana ORO PURO, realizzate con una selezione dei migliori grani emiliani e che vengono indicate come farine ideali per uno stile di vita sano e genuino. La linea ORO PURO, apprezzata dai grandi maestri dell'arte bianca italiana, è nota per garantire standard di resa tra i più elevati, oltre che per essere: SENZA OGM - SENZA ADDITIVI - SENZA MIGLIORATORI ENZIMATICI – SENZA RADIAZIONI IONIZZANTI SOSTENIBILE (la linea di produzione è alimentata dall’acqua del fiume Clitunno e produce energia pulita – il packaging è 100% riciclabile) Una delle particolarità delle farine di Molino sul Clitunno è anche la speciale tecnica di "macinazione in assoluto" dei grani, che vengono trattati e lavorati come cru per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche senza dover aggiungere agenti esterni.