Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Montelvini presenta a Vinitaly l'iniziativa "Asolo Experience"
Montelvini presenta a Vinitaly Asolo Experience, l’iniziativa nata per valorizzare l’Asolo Prosecco Superiore Docg attraverso una rete di locali selezionati
Montelvini ha scelto il pubblico di Vinitaly per presentare il nuovo progetto Asolo Experience; a Verona un incontro dopo l’altro, la cantina si racconta da una prospettiva nuova per coinvolgere i visitatori nelle atmosfere di un angolo meraviglioso di terra, quello di Asolo. La cantina veneta, ambasciatrice dell’Asolo Prosecco, con sede nel cuore della DOCG Asolo Montello, coinvolge i migliori wine bar e ristoranti del Bel Paese per raccontare, al di fuori dei confini veneti, un territorio sintesi di tradizione e cultura. Il nuovo concept, studiato per ricreare le eleganti atmosfere di Asolo, viene comunicato attraverso il supporto di materiali esclusivi, appositamente ideati da Montelvini per Asolo Experience. Questo non è tutto. Il progetto prevede infatti una serie di eventi, masterclass e attività social pensate per coinvolgere i winelovers, offrendo loro un’esperienza di consumo autentica, identitaria e premiante.
Presso lo stand sarà possibile vedere una prima selezione di materiali brandizzati Asolo Experience, tra cui l’emblematica Bowl stampata in 3D, un oggetto di eco-design unico, mix di esclusività e sostenibilità con un'estetica altamente rappresentativa del brand grazie alla forma a scudo, tipica delle etichette Montelvini, e realizzata con un materiale interamente riciclabile, un bio-polimero derivato dalla canna da zucchero.
“In occasione di questa edizione di Vinitaly, il nostro desiderio è di condurre le persone in un luogo ad oggi ancora poco conosciuto dal grande pubblico e farne percepire l’essenza”, afferma Sarah Serena, Direttore Generale di Montelvini.“Portare al di fuori dei nostri confini i valori della terra in cui siamo cresciuti e in cui crediamo profondamente è un onore e un profondo piacere”, aggiunge Alberto Serena, CEO di Montelvini.Alberto Serena, CEO Montelvini
A conferma della volontà di promuovere le eccellenze del territorio, per restare in tema Asolo Experience, oggi lunedì 3 aprile la cantina ospita presso il proprio stand uno degli ambassador che ha scelto di sposare il progetto, lo chef veneto Daniel Canzian, la cui raffinata cucina sarà abbinata alle migliori etichette Montelvini in tre momenti diversi della giornata: “Prosecco for Breakfast”, dalle 10:30 alle 12:30; “Light Lunch”, dalle 12:30 alle 14:00; “Aperitivo Montelvini”, dalle 15:30 alle 18:00.
Al Vinitaly, infine, Montelvini offre una panoramica di tutti i progetti del Gruppo, a partire dalla nuova identità di Monvin, brand dedicato al vino in fusto che riflette l’impegno dell’azienda per la sostenibilità, intesa come valore autentico, identitario e riconoscibile. Armando Serena, fondatore e presidente di Montelvini, è stato uno dei pionieri in Italia a introdurre in azienda la produzione di vino sfuso di qualità, dedicando risorse importanti al fine di garantire un elevato livello del prodotto e promuovere una filiera attenta all’ambiente.
Oltre a Montelvini, marchio premium dell’azienda, e a Monvin, lo stand accoglierà anche il terzo brand del Gruppo, S.Osvaldo, etichetta di vini fermi caratteristici del Veneto, con sede a Loncon di Annone Veneto.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.